Arihiro Miyake; si è laureato alla Kobe Design University, in Giappone, nel 1999 e ha conseguito un master in furniture and spatial design presso l’Aalto University, in Finlandia nel 2002.
Dopo aver lavorato per alcuni studi di design a Helsinki e Milano, ha fondato il suo studio “Studio Arihiro Miyake” nel 2004 a Helsinki, Finlandia.
Lo studio lavora a livello internazionale su diversi progetti di design: dall’architettonico di ristoranti, alle mostre, fino ai progetti di mobili / illuminazione. Arihiro sta cercando l’estetica immortale sulle sfide innovative e tecniche.
Tra le sue opere ricordiamo la lampada a sospensione Coppelia, che è diventato un’icona nel campo del design. Coppélia prende vita in un vortice di movimento fluido e luce scintillante. Con un aggraziato senso di meraviglia, una bellissima bambola meccanica sembra prendere vita magicamente nel famoso balletto omonimo.
La danza aggraziata, messa in scena dalla struttura a fili incrociati tridimensionalmente, conduce lo spettatore verso dozzine di luci LED incandescenti, che definiscono il contorno e il bagliore magico dell’interpretazione di Miyake di un lampadario classico.