-10%

Arper – Tavolo Yop

A partire da 460

Risparmio: 10%

+ ULTERIORE 15% DI SCONTO PROMO UTILIZZANDO IL CODICE:  MERRY15

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[Spedizione 3 – 4 settimane]

Massima efficienza e ottimizzazione dello spazio, Yop è la soluzione ideale per spazi commerciali e residenziali. Il prezzo è riferito alla misura 59 x 59 cm H 74.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


      Richiedi prezzo per quantità maggiori di 4


      Disponibile

      Il prezzo più basso negli ultimi 30 giorni è: 460 aggiornato il 2 Dicembre 2023 COD: 5706 Categorie: , , Tag: , , , , , , , ,

      Descrizione

      Arper – Tavolo Yop Arper - Tavolo Yop longho palermo

      Arper – Tavolo Yop; Massima efficienza e ottimizzazione dello spazio, Yop è la soluzione ideale per spazi commerciali e residenziali che richiedono leggerezza ed elegante funzionalità. Yop è un tavolo dalla versatile praticità, progettato per essere aperto quando serve e poi richiuso per facilitarne lo stoccaggio. A casa e al lavoro, Yop offre un versatile piano d’appoggio quando serve e si può riporre facilmente quando non è in uso. Progettato con un meccanismo di ribaltamento integrato, presenta forme essenziali per un ridotto impatto visivo ed una leggerezza funzionale. Le molteplici opzioni di finitura, dal laminato ad alta pressione (HPL) al legno (versione senza meccanismo di ribaltamento) ne accentuano il linguaggio espressivo, rendendolo adatto a diversi stili, ambientazioni e applicazioni d’uso. Yop è disponibile anche in versione fissa (senza meccanismo di ribaltamento). Yop è disponibile nelle versioni con piano rotondo (a partire da Ø 60 cm), quadrato (a partire da 60X60cm) e rettangolare (a partire da 140×70 cm).

      Lievore Altherr Molina

      Lo studio spagnolo Lievore Altherr Molina nasce dalla collaborazione di Alberto Lievore, Jeannette Altherr e Manel Molina nel 1991. Lo studio ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per i lavori svolti, tra cui il Premio Nacional de Diseño (1999), diversi Delta de Oro e Delta de Plata dell’ADI-FAD. Attualmente, lo studio è attivo in ambito accademico, esercita seminari e workshop presso diverse Università spagnole e aziende prívate. Il loro lavoro è stato esposto in tutto il mondo. Per TRIBÙ hanno creato la collezione Branch.

      Arper

      Arper crea sedute, tavoli e complementi di arredo per la collettività, il lavoro e la casa.
      Il nostro approccio è orientato alla relazione, e si traduce in un design rivolto all’estetica e all’usabilità; in un’ottica globale, innovativa e personalizzata al servizio; nella valorizzazione dei contesti locali all’interno delle strategie di internazionalizzazione; in politiche organizzative sempre improntate alla trasparenza e al mantenimento di una solida e coerente identità di marca.

      UNA STORIA DI FAMIGLIA — Siamo nati nel 1989, come azienda a conduzione famigliare. Siamo cresciuti rapidamente: da semplici produttori di mobili, a marchio di design con una diffusione internazionale. Il nostro approccio—inclusivo, centrato sulle persone—ha accompagnato la crescita dei fatturati e degli addetti: passati, questi ultimi, da qualche decina ad alcune centinaia nel giro di pochi anni.

      IL NOSTRO APPROCCIO AL DESIGN — Far nascere un nuovo prodotto significa prendersi cura: di ogni fase del suo sviluppo—dal design, alla produzione, al suo impatto ambientale. Lo facciamo combinando forma e funzione, sempre con una grande attenzione ai dettagli: la sintesi finale è perfetta, nella sua eleganza.

      UNA SENSIBILITÀ UNICA — La nostra idea di design asseconda la versatilità delle forme essenziali. Nel tempo, il nostro approccio si è sviluppato a partire da sei concetti fondanti.
      Equilibrio, Famiglia, Intuito, Leggerezza, Colore, Gioco.

      “Quindici anni fa abbiamo creato il Dipartimento Ambientale Arper, il nostro primo timido passo in un mondo in cui la sostenibilità si stava affermando sempre più quale tematica di importanza cruciale per la nostra generazione. La prima cosa da fare è accettare le proprie responsabilità: siamo parte del problema, e lo siamo tutti. Tale rivelazione esige una reazione: siamo designer, i problemi sono il nostro pane quotidiano, perché allora non iniziare a progettare un percorso ambientale responsabile.”

      Informazioni aggiuntive

      Peso30 kg
      Dimensioni59 × 59 × 74,5 cm
      Brand

      designer

      Materiali

      Piano in truciolare nobilitato con carta melaminica bianca o nera, spessore 2,5 cm. Struttura in alluminio verniciato.