-8%

Artek – Poltrona 43 fettuccia nera blu

Disponibile

5.560

Risparmio: 8%

+ RICEVI IL 20% DI SCONTO IN FASE DI CHECKOUT UTILIZZANDO IL CODICE:  LOVEDESIGN20

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[Spedizione circa in 20 settimane]

Poltrona in legno di betulla dimensioni 61×164 cm, una dichiarazione di design, mostra la stabilità e la flessibilità offerte dalla lamella di betulla, che consente curve e curve paragonabili in termini di resistenza all’acciaio tubolare, ma con un aspetto più caldo.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


      Richiedi prezzo per quantità maggiori di 4


      Il prezzo più basso negli ultimi 30 giorni è: 5.560 aggiornato il 11 Maggio 2024 COD: 282 008 42 Categorie: , , Tag: , , , , , , , ,

      Descrizione

      Artek – Poltrona 43 fettuccia nera bluArtek Poltrona 43 fettuccia nera longho design palermo

      Artek – Poltrona 43 fettuccia nera blu; La splendida poltrona 43 esplora ulteriormente le possibilità della produzione del legno curvato. Una dichiarazione di design, mostra stabilità e flessibilità offerte dalla lamella di betulla, che consente curve e curve paragonabili in termini di resistenza all’acciaio tubolare. Con una struttura in legno di betulla lamellare a sbalzo e un rivestimento in tessuto di lino, la poltrona 43 unisce la bellezza a un comfort eccezionale.

      Alvar Aalto

      Architetto, designer e accademico finlandese, conosciuto come una delle figure più importanti nell’Architettura del XX secolo. Inoltre ricordato, insieme ad architetti come Mies van der Rohe, Gropius, Lloyd Wright e Le Corbusier, come uno dei più grandi maestri del Movimento Moderno. Nel 1931 si trasferisce ad Helsinki e nel 1933 partecipa al quarto CIAM ed all’elaborazione della Carta di Atene. Nel 1932 crea una serie di bicchieri con bande circolari sovrapposte, disegnando un chiaroscuro decorativo che aiuta nella presa. I suoi mobili vengono esposti a Zurigo e a Londra nel 1933 e l’anno successivo crea la ditta “Artek” per la produzione in serie dei suoi mobili.

      A partire da questo momento comincia ad esporre in diversi paesi le sue opere più prestigiose: Italia, in Svizzera, Danimarca e Stati Uniti. Nel 1940 inventa la famosa gamba ad “Y” che verrà poi ridisegnata, quattordici anni più tardi come gamba a ventaglio, formata da fogli di compensato. Infatti la sua poltrona Paimio del 1931, con elementi in legno curvato e il suo vaso curvilineo Savoy del 1936 sono diventati le principali icone del design che hanno posto la prima pietra per il cosiddetto ” design organico”. Più in generale, fu un progettista completo, con un’attenzione umanistica per l’uomo e il suo ambiente totale.

      Artek

      Artek, fondata a Helsinki nel 1935, è fondata da quattro giovani idealisti: Alvar e Aino Aalto, Maire Gullichsen e Nils-Gustav Hahl. Il loro obiettivo era “vendere mobili e promuovere una cultura moderna del vivere attraverso mostre e altri mezzi educativi.”

      In linea con lo spirito radicale dei suoi fondatori, oggi rimane un attore innovativo nel mondo del design moderno, sviluppando nuovi prodotti all’incrocio tra design, architettura e arte.

      La collezione è composta da mobili, illuminazione e accessori progettati da maestri finlandesi e designer internazionali. È sinonimo di chiarezza, funzionalità e semplicità poetica.

      Il nome Artek è una sintesi di “arte” e tecnologia, ovvero  concetti centrali per il movimento modernista internazionale che è venuto alla ribalta nel 1920.

      Fin dall’inizio, la missione è stata quella di realizzare una grande sintesi delle arti, erodendo le demarcazioni tra belle arti, architettura e design.

      Il manifesto Artek delinea la visione dei quattro fondatori dell’azienda.

      Con titoli come Modern Art, Industry and Interior Design, Propaganda, il manifesto rende chiari gli obiettivi dell’azienda: raggiungere una sintesi delle arti, migliorare la vita di tutti i giorni, e portare il modernismo in Finlandia – mentre trasporta l’interpretazione nordica di Alvar Aalto di questi principi nel mondo.

      I mobili Artek sono realizzati in linea con la visione originale di Alvar Aalto di combinare metodi di produzione moderni con un’abile lavorazione artigianale e materiali accuratamente selezionati. L’approvvigionamento regionale e la sicurezza sono sempre priorità sia per Artek che per i suoi partner, garantendo una produzione etica e una qualità duratura.

      Informazioni aggiuntive

      Peso60 kg
      Dimensioni164 × 61 × 70 cm
      Brand

      Designer

      Materiale

      Telaio: Lamella di betulla massello piegata in forma
      Posto a sedere: Fettuccia di lino

      Colori

      Struttura: betulla, vernice trasparente
      Seduta: lino, fettuccia nera/blu