-15%

Artek – Sedia Aslak laccata Bianca

663

Risparmio: 15%

– ULTERIORE 10% DI SCONTO SUL TUO PRIMO ACQUISTO UTILIZZANDO IL CODICE:  INSTANT10

 

– SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA PER QUESTO PRODOTTO!

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[spedizione circa 20 settimane]

Sedia per ristoranti, sale riunioni o case dimensioni 53×50 cm struttura in faggio, tanto elegante quanto versatile. Impilabile, leggero ed estremamente invitante, i suoi braccioli corti e arrotondati gli consentono di essere facilmente accostato a scrivanie e tavoli da pranzo, mentre il sedile e lo schienale curvi consentono ore di seduta confortevole.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


    Disponibile

    COD: 281 044 02 Categorie: , , Tag: , , , , , , ,

    Descrizione

    Artek – Sedia Aslak laccata BiancaArtek Sedia Aslak laccato Nera longho design palermo

    Artek – Sedia Aslak laccata Bianca; La sedia Aslak in faggio è tanto elegante quanto versatile. Impilabile, leggero ed estremamente invitante, si adatta ugualmente bene a ristoranti, sale riunioni o case. I suoi braccioli corti e arrotondati gli consentono di essere facilmente accostato a scrivanie e tavoli da pranzo, mentre il sedile e lo schienale curvi consentono ore di seduta confortevole. Disegnato già nel 1946 da Ilmari Tapiovaara, non fu prodotto fino al 1958, quando i progressi tecnici resero possibile la produzione di massa. Pioniere del moderno design finlandese, Tapiovaara ha cercato di combinare la plasticità con l’uso economico dei materiali, un’aspirazione che la sedia Aslak raggiunge perfettamente.

    Ilmari Tapiovaara

    Ilmari Tapiovaara (1914-1999) è stato uno dei più grandi architetti d’interni e designer della sua epoca. Si dice spesso che abbia catturato l’essenza dell’identità finlandese, creando dozzine di oggetti iconici che rimangono popolari fino ad oggi. Tapiovaara si è laureato al Dipartimento di Design del Mobile presso la Central School of Applied Arts di Helsinki nel 1937. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato come assistente presso l’ufficio di Le Corbusier a Parigi prima di diventare direttore artistico e designer presso Asko Oy, allora uno dei finlandesi maggiori produttori di mobili. Durante la sua lunga carriera, Tapiovaara ha rifiutato di rimanere entro i limiti del design tradizionale dei mobili. Con interessi ampi come il suo talento, ha creato di tutto, dalle sculture in legno ai poster di film e alla grafica, dalle stufe per sauna alle posate, persino una griglia portatile. Con la mente di un esploratore e l’anima di un artigiano, era sempre alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare gli oggetti di uso quotidiano.

    Artek

    Artek, fondata a Helsinki nel 1935, è fondata da quattro giovani idealisti: Alvar e Aino Aalto, Maire Gullichsen e Nils-Gustav Hahl. Il loro obiettivo era “vendere mobili e promuovere una cultura moderna del vivere attraverso mostre e altri mezzi educativi.”

    In linea con lo spirito radicale dei suoi fondatori, oggi rimane un attore innovativo nel mondo del design moderno, sviluppando nuovi prodotti all’incrocio tra design, architettura e arte.

    La collezione è composta da mobili, illuminazione e accessori progettati da maestri finlandesi e designer internazionali. È sinonimo di chiarezza, funzionalità e semplicità poetica.

    Il nome Artek è una sintesi di “arte” e tecnologia, ovvero  concetti centrali per il movimento modernista internazionale che è venuto alla ribalta nel 1920.

    Fin dall’inizio, la missione è stata quella di realizzare una grande sintesi delle arti, erodendo le demarcazioni tra belle arti, architettura e design.

    Il manifesto Artek delinea la visione dei quattro fondatori dell’azienda.

    Con titoli come Modern Art, Industry and Interior Design, Propaganda, il manifesto rende chiari gli obiettivi dell’azienda: raggiungere una sintesi delle arti, migliorare la vita di tutti i giorni, e portare il modernismo in Finlandia – mentre trasporta l’interpretazione nordica di Alvar Aalto di questi principi nel mondo.

    I mobili Artek sono realizzati in linea con la visione originale di Alvar Aalto di combinare metodi di produzione moderni con un’abile lavorazione artigianale e materiali accuratamente selezionati. L’approvvigionamento regionale e la sicurezza sono sempre priorità sia per Artek che per i suoi partner, garantendo una produzione etica e una qualità duratura.

     

    Informazioni aggiuntive

    Peso 1 kg
    Dimensioni 50 × 53 × 76 cm
    Brand

    designer

    Materiale

    Seduta e schienale: Compensato di faggio formato
    Telaio e gambe: Faggio massello e compensato di faggio pressato

    Colori

    Struttura: impiallacciatura di faggio pressata
    Gambe e struttura: faggio massello, impiallacciatura di faggio, laccato bianco