Descrizione
Artemide – Lampada da tavolo Unterlinden 3000K alluminio 
Artemide – Lampada da tavolo Unterlinden 3000K alluminio; La famiglia Unterlinden è stata ampliata con nuove versioni basate sulla sua caratteristica testa realizzata in alluminio pressofuso o in ottone la quale presenta ogni volta una finitura diversa data dal naturale processo di ossidazione del metallo che viene fermato e fissato mediante una finitura trasparente. Una lente di precisione ad alta efficienza controlla la luce LED, generando livelli di illuminamento professionali.
Unterlinden free chandelier è composto da cinque elementi di sospensione che conducono tutti a un unico punto centrale. I cavi, lunghi 2,5 metri, possono essere disposti liberamente per creare composizioni che seguono diverse disposizioni.
In Unterlinden ring chandelier, la posizione degli elementi sospesi è determinata da una cornice circolare che li distribuisce lungo il perimetro.
Da questo ampliamento sono nate anche una versione da parete e una da terra, caratterizzate da un contrappeso che permette di regolare l’altezza del corpo illuminante, il cui cavo scorre all’interno di un supporto.
Herzog & de Meuron
Artemide
Fondato nel 1960 da Ernesto Gismondi, Presidente, il Gruppo Artemide ha sede a Pregnana Milanese. Opera attraverso 24 società controllate e collegate e vanta una rete distributiva tra cui spiccano 55 showroom monomarca nelle più importanti città del mondo. I prodotti Artemide sono distribuiti in 98 diversi Paesi.
Ricerca tecnologica, dialogo con architetti ma anche l’indagine sono infatti per Artemide alla base di innovativi progetti capaci di illuminare il futuro.
Oggi le collezioni Artemide rappresentano un incrocio unico di valori. L’approccio alla luce umana e responsabile si coniuga a un saper fare progettuale e materico, in un incontro tra tecnologia di ultima generazione e antichi saperi, perfetta espressione del progetto sostenibile. Artemide ha intrapreso un percorso concreto verso la sostenibilità a 360°, non solo ambientale ma anche sociale.