Descrizione
B&B Italia – Divano Borea
B&B Italia – Divano Borea; Il divano da esterni Borea, a due e tre posti, ha una struttura in alluminio tubolare dal disegno fluido e continuo, senza giunti e interruzioni, con un motivo inaspettato nella parte terminale che appoggia a terra. Le lavorazioni di piegatura e curvatura del metallo riprendono tecniche tipicamente utilizzate nel settore aeronautico e le trasportano nel mondo dell’arredo outdoor dando vita ad una collezione dalla cifra stilistica inconfondibile. Il comfort è assicurato da cuscinature estremamente generose e accoglienti, all’insegna della morbidezza, del relax e della sostenibilità: sono infatti realizzate in fibra 100% poliestere proveniente dal riciclo di bottiglie in plastica PET che avvolge un inserto in poliuretano a densità differenziata. Per generare l’imbottitura di un divano Borea a tre posti vengono utilizzate 510 bottiglie da 1500 ml, 390 bottiglie per il divano a due posti. Il numero massimo di divani impilabili è tre (senza i cuscini) come da disegno.
Pertanto il divano è disponibile nelle seguenti misure: L175cm x P88cm x H65cm ed L243cm x P88cm x H65cm.
Piero Lissoni
Piero Lissoni è direttore creativo di Alpi, Boffi, De Padova, Living Divani, Lema, Lualdi, Porro e Sanlorenzo, per i quali disegna diversi prodotti. Riconosciuto tra i maestri del design contemporaneo, collabora con numerosi marchi internazionali. Tra i tanti ricordiamo Alessi, B&B, Cappellini, Cassina, Flos, Glas Italia, Kartell, Kerakoll, KN Industrie, Knoll, Nerosicilia, Olivari, Salvatori.
Lo studio, organizzato in diversi ambiti di intervento, comprende Lissoni Casal Ribeiro dedicata a masterplan, landscape design, architettura e architettura d’interni; Lissoni Associati, orientata al design di prodotto, alle direzioni artistiche e agli allestimenti; Lissoni Graphx specializzata in graphic design, comunicazione visiva e brand identity. Lo studio di New York sviluppa invece progetti di interior sul mercato americano.
B&B Italia
Una forte vocazione industriale e tecnologica. Un solido know-how e lo sguardo sempre rivolto al futuro. Da oltre cinquant’anni B&B Italia esprime la cultura del design su scala internazionale. Continue sfide affrontate con audacia per coniugare idea creativa e capacità progettuale.
Avventura, sfida, innovazione. Fin da subito Busnelli sperimenta nuovi materiali. Si concentra su un’alternativa alla gomma piuma, sulle tecnologie più avanzate. Ed ecco che arriva ad elaborare l’idea che rivoluzionerà il settore dell’arredo. Il processo industriale che Busnelli immagina nel 1966 è ancora oggi, a distanza di mezzo secolo, pressoché identico. Alla domanda di Cesare Cassina “Ma qual è la sua idea?” Busnelli risponde: “La mia idea è quella di un telaio in ferro, e non più in legno, che viene inserito all’interno di uno stampo. Lo stampo poi, una volta chiuso, viene riempito con del poliuretano freddo. E dopo 30 minuti si crea un prodotto già pronto per essere estratto”.