B&B Italia – Divano Naviglio 3 moduli Sambuco

 

 

+  SPEDIZIONE GRATUITA PER QUESTO PRODOTTO!

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[spedizione in 3 – 4 settimane]

La collezione Naviglio di Yabu Pushelberg è composta da elementi curvi, lineari, terminali, chaise longue e pouf che insieme esprimono un dialogo visivo tra struttura e forma.

N. B. Il prezzo si intende escluso di cuscini decorativi

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


    Descrizione

    B&B Italia – Divano Naviglio 3 moduli Sambuco

    B&B Italia – Divano Naviglio 3 moduli Sambuco; La collezione di sedute Naviglio è composta da elementi curvi, lineari, terminali, chaise longue e pouf. La sintesi è l’essenza del progetto, a partire dal nome. La base di seduta è un alveo che definisce lo spazio per accogliere uno schienale/bracciolo sinuoso come un corso d’acqua.

    Ogni forma è stata progettata ergonomicamente per arrivare a un’unica unità coesiva. La sezione dello schienale e le sedute rivelano tuttavia un delicato equilibrio tra poligoni e forme curve, in cui la geometria è morbida e il rigore si fonde con la comodità.

    L’imbottitura dei diversi elementi viene pertanto realizzata con poliuretano a diversa resilienza, per accogliere e sostenere il corpo nella maniera più corretta. La scelta è dettata dalla natura stessa dell’oggetto, un divano a seduta diretta, che non prevede cuscini alla base. I rivestimenti sono previsti in tessuto, in un’ampia gamma di tipologie e tonalità. Il retro dello schienale presenta un inserto decorativo continuo, elemento lineare che sottolinea ulteriormente la continuità della forma.

    Yabu Pushelberg

    George Yabu e Glenn Pushelberg fondano il loro studio nel 1980, ponendo l’accento sull’interior design. Nel corso degli anni l’attività si è ampliata diventando multidisciplinare.

    Con uffici a New York e Toronto e con un team formato da oltre un centinaio di creativi e professionisti, progettano edifici, interni, paesaggi, luci, arredi, oggetti e grafiche, con un’attenzione particolare non solo a come le cose appaiono, ma anche a come fanno sentire le persone. Lo studio e i suoi fondatori hanno ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui la nomina a Officer of the Order of Canada, l’inserimento nella Interior Design Hall of Fame, la menzione fra gli studi di design più influenti al mondo da parte di prestigiose riviste internazionali.

    Lo studio annovera collaborazioni con importanti catene di alberghi e resort, costruttori, catene di negozi, ristoranti, aziende, imprenditori e creativi che desiderano distinguersi dalla massa.

    B&B Italia

    Una forte vocazione industriale e tecnologica. Un solido know-how e lo sguardo sempre rivolto al futuro. Da oltre cinquant’anni B&B Italia esprime la cultura del design su scala internazionale. Continue sfide affrontate con audacia per coniugare idea creativa e capacità progettuale.

    Avventura, sfida, innovazione. Fin da subito Busnelli sperimenta nuovi materiali. Si concentra su un’alternativa alla gomma piuma, sulle tecnologie più avanzate. Ed ecco che arriva ad elaborare l’idea che rivoluzionerà il settore dell’arredo. Il processo industriale che Busnelli immagina nel 1966 è ancora oggi, a distanza di mezzo secolo, pressoché identico. Alla domanda di Cesare Cassina “Ma qual è la sua idea?” Busnelli risponde: “La mia idea è quella di un telaio in ferro, e non più in legno, che viene inserito all’interno di uno stampo. Lo stampo poi, una volta chiuso, viene riempito con del poliuretano freddo. E dopo 30 minuti si crea un prodotto già pronto per essere estratto”.

    Informazioni aggiuntive

    Peso 120 kg
    Dimensioni 370 × 250 × 90 cm
    Brand

    Materiali

    struttura acciaio cromato
    imbottitura poliuretano sagomato a densità differenziata

    designer