Descrizione
B&B Italia – Joker 20 Bianco opaco
B&B Italia – Joker 20 Bianco opaco; La foglia d’oro e d’argento, ma anche i più classici nero e bianco: sono le finiture dei vasi e delle ciotole joker di Nicole Aebischer che si distinguono per le importanti superfici sfaccettate.
B&B Italia
Una forte vocazione industriale e tecnologica. Un solido know-how e lo sguardo sempre rivolto al futuro. Da oltre cinquant’anni B&B Italia esprime la cultura del design su scala internazionale. Continue sfide affrontate con audacia per coniugare idea creativa e capacità progettuale.
Avventura, sfida, innovazione. Fin da subito Busnelli sperimenta nuovi materiali. Si concentra su un’alternativa alla gomma piuma, sulle tecnologie più avanzate. Ed ecco che arriva ad elaborare l’idea che rivoluzionerà il settore dell’arredo. Il processo industriale che Busnelli immagina nel 1966 è ancora oggi, a distanza di mezzo secolo, pressoché identico. Alla domanda di Cesare Cassina “Ma qual è la sua idea?” Busnelli risponde: “La mia idea è quella di un telaio in ferro, e non più in legno, che viene inserito all’interno di uno stampo. Lo stampo poi, una volta chiuso, viene riempito con del poliuretano freddo. E dopo 30 minuti si crea un prodotto già pronto per essere estratto”.
Nicole Aebischer
Nicole Aebischer; Nata a Friburgo nel 1980, si è diplomata in Design Industriale all’Ecole Cantonale d’Art de Lausanne (Ecal) nel 2004.
Durante gli studi, lavorando presso l’Atelier Oï, ha ideato lo sgabello “Pyllon” presentato al designer’s saturday di Langenthal nel 2004, al salone internazionale del mobile di Milano nel 2003 e al Musée de design e d’arts appliqués contemporains di Losanna.
Lo sgabello è stato inoltre presentato alla mostra “Swiss design now”, allestita a Shanghai, Pechino e che presto sarà anche in Cina e a Valencia.
Iniziata con questo particolare pezzo, la collaborazione con B&B Italia è proseguita con altri progetti.
Nel 2002 Nicole Aebischer ha vinto il primo premio del concorso D&AD student award per il packaging ideato per body shop. In questa occasione ha avuto la possibilità di partecipare a uno stage a Londra nell’ufficio di Jones Knowles Richie.
Dopo il diploma, ha collaborato con numerosi studi fra cui Bread & Butter di Losanna e per sei mesi ha svolto uno stage da Norway says a Oslo. Lavora inoltre come graphic designer.