Descrizione
B&B Italia – Poltrona Up 50 bicolore
B&B Italia – Poltrona Up 50 bicolore; Per celebrare il cinquantesimo anniversario della Serie Up, disegnata da Gaetano Pesce nel 1969, l’iconica poltrona con poggiapiedi UP5_6 si veste di un abito speciale: un rivestimento in tessuto rigato beige/verde petrolio che si rifà alla cartella colori originale.
Disegnata nel 1969, la Serie Up diventa fin dalla nascita uno dei più clamorosi simboli del design grazie alle sue forme espressive rivestite in tessuto elasticizzato. Una proposta innovativa a cavallo tra design e arte da offrire ad un vasto pubblico, frutto del grande know-how tecnologico di B&B Italia nella lavorazione del poliuretano a iniezione. Tra le poltrone spicca l’iconica UP5_6 dagli inequivocabili riferimenti antropomorfi: si tratta infatti di un ampio grembo materno che ricorda le statue votive delle preistoriche dee della fertilità. Con un elemento in più, una sfera che funge da pouf legata al corpo della poltrona. All’immagine della comodità e del comfort, si sovrappone quella più figurata della donna con la palla al piede.
Gaetano Pesce
Gaetano Pesce nato a La Spezia nel 1939 e laureatosi alla facoltà di architettura a Venezia, ha raggiunto una posizione di rilievo in numerosi campi– architettura, interior design, grafica.
Ha realizzato numerosi progetti, come: l’abitazione Hubin a Parigi, l’organic building a Osaka, la gallery mourmans a Knokke-le zoute, Belgio. Non meno importanti sono la residenza Schumann a New York e gli elementi in vetro del Palais des beaux arts di Lille.
La fama di architetto si deve anche alla sperimentazione nel campo del design industriale e dell’arredamento che ha portato allo sviluppo e alla realizzazione di poltrone, come la serie up, di tavoli e di lampade.
Intrattiene da lungo tempo relazioni con importanti aziende come B&B italia Italia, Cassina e Vitra international. Inoltre ha anche dato vita a New York alle società Fish design e open Sky per lo sviluppo e la produzione di oggettistica, di elementi per l’illuminazione e di gioielli.
I lavori di gaetano pesce sono esposti nelle collezioni permanenti di alcuni dei più importanti musei del mondo: il museum of modern art e il metropolitan museum of art di New York, il museum of modern art di San Francisco, il Victoria and Albert museum di Londra, il musée des arts décoratifs e il centre Geoges Pompidou di Parigi e il musée des arts décoratifs e il centre canadien d’architecture di Montréal.
Nel 1996 si è tenuta a Parigi al centre Geoges Pompidou una grande retrospettiva sul suo lavoro.
B&B Italia
Una forte vocazione industriale e tecnologica. Un solido know-how e lo sguardo sempre rivolto al futuro. Da oltre cinquant’anni B&B Italia esprime la cultura del design su scala internazionale. Continue sfide affrontate con audacia per coniugare idea creativa e capacità progettuale.
Avventura, sfida, innovazione. Fin da subito Busnelli sperimenta nuovi materiali. Si concentra su un’alternativa alla gomma piuma, sulle tecnologie più avanzate. Ed ecco che arriva ad elaborare l’idea che rivoluzionerà il settore dell’arredo. Il processo industriale che Busnelli immagina nel 1966 è ancora oggi, a distanza di mezzo secolo, pressoché identico. Alla domanda di Cesare Cassina “Ma qual è la sua idea?” Busnelli risponde: “La mia idea è quella di un telaio in ferro, e non più in legno, che viene inserito all’interno di uno stampo. Lo stampo poi, una volta chiuso, viene riempito con del poliuretano freddo. E dopo 30 minuti si crea un prodotto già pronto per essere estratto”.