B&B Italia – Sedia Doyl

 

+ ULTERIORE 10% DI SCONTO SUL TUO PRIMO ACQUISTO UTILIZZANDO IL CODICE:  INSTANT10

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[spedizione 3 – 4 settimane]

 

L’esito di una sofisticata ricerca sul tema del cuoio imbottito che approda a soluzioni sartoriali grazie all’estrema riduzione degli spessori.

 

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


    Descrizione

    B&B Italia – Sedia Doyl

    B&B Italia – Sedia Doyl; E’ l’esito di una sofisticata ricerca sul tema del cuoio imbottito che approda a soluzioni sartoriali grazie all’estrema riduzione degli spessori.
    La percezione di morbidezza deriva dalle linee di seduta e schienale e dalla loro convessità.
    Il cuoio è piegato, tondato e rigirato, mai tagliato; le cuciture continue sul fronte e sul retro aggiungono un segno grafico. Nelle varianti in tessuto può diventare supercolorata.

    Gabriele e Oscar Buratti

    Gabriele Buratti, architetto e professore di architettura degli interni alla Facoltà del Design del Politecnico di Milano (2003-2010), e Oscar Buratti, architetto, formano lo studio di architettura e design Buratti Architetti.

    Diverse sono le scale del progetto su cui lo studio lavora in maniera trasversale dall’architettura di edifici ed aree urbane a quella degli interni, dal design di mobili ed oggetti all’allestimento di mostre e showroom, in un percorso professionale intenso e variegato, dove si intrecciano, contaminandosi, i temi, i luoghi e le tipologie, le aziende e le persone, i materiali e le lavorazioni.

    Progettano edifici residenziali, commerciali ed industriali, interventi in centri storici e ristrutturazioni di complessi edilizi, ville ed interni di uffici, abitazioni, negozi e showroom, con l’intento di coniugare cultura e specializzazione professionale, sperimentazione e tecnica, visioni originali e qualità del prodotto.

    Nel settore del retail collaborano con brand prestigiosi per i quali realizzano boutique nelle più importanti città del mondo. Collaborano con alcune fra le più prestigiose e rinomate aziende del design per le quali hanno firmato progetti dell’illuminazione e dell’arredo venduti in tutto il mondo.

    B&B Italia

    Una forte vocazione industriale e tecnologica. Un solido know-how e lo sguardo sempre rivolto al futuro. Da oltre cinquant’anni B&B Italia esprime la cultura del design su scala internazionale. Continue sfide affrontate con audacia per coniugare idea creativa e capacità progettuale.

    Avventura, sfida, innovazione. Fin da subito Busnelli sperimenta nuovi materiali. Si concentra su un’alternativa alla gomma piuma, sulle tecnologie più avanzate. Ed ecco che arriva ad elaborare l’idea che rivoluzionerà il settore dell’arredo. Il processo industriale che Busnelli immagina nel 1966 è ancora oggi, a distanza di mezzo secolo, pressoché identico. Alla domanda di Cesare Cassina “Ma qual è la sua idea?” Busnelli risponde: “La mia idea è quella di un telaio in ferro, e non più in legno, che viene inserito all’interno di uno stampo. Lo stampo poi, una volta chiuso, viene riempito con del poliuretano freddo. E dopo 30 minuti si crea un prodotto già pronto per essere estratto”.

    Informazioni aggiuntive

    Peso 1 kg
    Dimensioni 53 × 48 × 84 cm
    Brand

    designer

    Materiale

    , , ,