Descrizione
B&B Italia – Sedia pieghevole con braccioli Mirto Outdoor
B&B Italia – Sedia pieghevole con braccioli Mirto Outdoor; Senza tempo, resistenti e durature sia dal punto di vista formale che fisico, le sedie per esterni Mirto Outdoor esprimono un’eleganza che va oltre le mode. Rielaborazione della classica tipologia da regista.
Dettagli peculiari sono la struttura leggera in alluminio, la seduta e lo schienale in rete Batyline® Canatex, la cui fibra di canapa conferisce una mano sorprendentemente naturale rispetto alle plastiche solitamente in uso nel settore. E ancora, i bordi, tagliati, cuciti e incollati con sapienza, che seguono i profili e dettano il decoro minimal. Mirto Outdoor è una serie completa di mobili da esterno che include sedie, poltrone, lettini, tavoli da pranzo e complementi.
Due versioni: struttura in alluminio verniciato bianco o verniciato tortora, rete in tessuto Stige bianco naturale o tortora, ed bordi in color tortora; oppure struttura in alluminio verniciato salvia o verniciato argilla, sedile e schienale in tessuto Laguna naturale, Lamar argilla, Lamar verde muschio o Lamar blu mare, ed braccioli color naturale.
Antonio Citterio
Antonio Citterio nasce a Meda nel 1950, apre il proprio studio di progettazione nel 1972 e si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1975. Fra il 1987 e il 1996 è associato a Terry Dwan; insieme realizzano edifici in Europa e Giappone. Nel 2000 fonda, con Patricia Viel, una società di progettazione, attiva a livello internazionale, che sviluppa programmi progettuali complessi, ad ogni scala ed in sinergia con un network qualificato di consulenze specialistiche. Lo studio ha oggi assunto il nome di “Antonio Citterio Patricia Viel”.
Nel settore del disegno industriale collabora attualmente con aziende italiane e straniere quali Ansorg, Arclinea, Axor-Hansgrohe, B&B Italia, Flexform, Flos, Hermès, Iittala, Kartell, Maxalto, Sanitec (Geberit Group), Technogym e Vitra.
Ulteriore dato importante, nel 1987 e nel 1994 Antonio Citterio è stato premiato con il Compasso d’Oro-ADI. Dal 2006 è docente di progettazione architettonica presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera). Nel 2008 riceve dalla Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures & Commerce di Londra l’onorificenza “Royal Designer for Industry”.
B&B Italia
Gli arredi di B&B Italia si caratterizzano per l’eccezionale qualità e l’eleganza senza tempo. Il brand riflette la cultura contemporanea e la capacità di rispondere ad ogni esigenza.
Una forte vocazione industriale e tecnologica. Un solido know-how e lo sguardo sempre rivolto al futuro. Da oltre cinquant’anni B&B Italia esprime la cultura del design su scala internazionale. Continue sfide affrontate con audacia per coniugare idea creativa e capacità progettuale.
Avventura, sfida, innovazione. Fin da subito Busnelli sperimenta nuovi materiali. Si concentra su un’alternativa alla gomma piuma, sulle tecnologie più avanzate. Ed ecco che arriva ad elaborare l’idea che rivoluzionerà il settore dell’arredo. Il processo industriale che Busnelli immagina nel 1966 è ancora oggi, a distanza di mezzo secolo, pressoché identico. Alla domanda di Cesare Cassina “Ma qual è la sua idea?” Busnelli risponde: “La mia idea è quella di un telaio in ferro, e non più in legno, che viene inserito all’interno di uno stampo. Lo stampo poi, una volta chiuso, viene riempito con del poliuretano freddo. E dopo 30 minuti si crea un prodotto già pronto per essere estratto”.