Descrizione
B&B Italia – Sgabello alto Papilio
B&B Italia – Sgabello alto Papilio; Il volo della farfalla. La visione progettuale è quella di una poltrona che “accoglie” con grazia. La grazia del movimento di una farfalla che in lingua latina si chiama appunto Papilio.
Grande Papilio è disegnata con fluidità all’interno di un tronco di cono rovesciato ed evidenzia, nell’ampiezza e generosità della sezione superiore dello schienale, nella forma accogliente e sinuosa della seduta il desiderio di offrire il massimo comfort a chi vi si siede. Un prodotto dalla forte iconicità anche se l’estetica non è stata la priorità progettuale del designer.Fukasawa, che all’interesse per le forme antepone quello per i comportamenti delle persone, afferma: “volevo che la seduta apparisse confortevole in modo naturale, che avesse la stessa forma che potrebbe avere il relax se fosse rappresentato da un’immagine”.Sono proprio le ali che si protendono ai lati della poltrona che enfatizzano la sensazione di comfort: nella sedia e nella poltroncina fungono da supporto ai fianchi e alla schiena; nella poltrona Grande Papilio e nel divano Love Papilio invece avvolgono l’area della testa offrendo isolamento e tranquillità a chi è seduto. Lo stesso spirito di semplicità, immediatezza e comfort hanno guidato lo sviluppo funzionale di tutti i prodotti della serie Papilio: le poltrone Grande Papilio e Piccola Papilio, le sedie Papilio e Mini Papilio, il divano Love Papilio e il letto Papilio.
Naoto Fukasawa
Da sempre votato al raggiungimento della semplicità e di una sublime bellezza, Fukasawa ha disegnato prodotti per una lunga serie di brand di livello internazionale, oltre ad aver collaborato come designer e consulente con numerose grandi aziende giapponesi. La sua creatività abbraccia settori molto diversi tra loro, dalle apparecchiature elettroniche di precisione fino all’arredamento e al design di interni.
B&B Italia
Fondata nel 1966 grazie all’intuito imprenditoriale di Piero Ambrogio Busnelli, è un’impresa che si distingue sin dalle origini per la sua vocazione di tipo industriale. Tuttavia introduce un approccio manageriale nell’organizzazione aziendale contrapponendosi alla logica artigianale e familiare tipica del settore. L’headquarter è a Novedrate (Como), a nord di Milano, e vanta una prestigiosa sede progettata nel 1972 da Renzo Piano e Richard Rogers.