B&B Italia – Tavolino Fat Fat Outdoor gres

1.812

+ ULTERIORE 15% DI SCONTO PROMO UTILIZZANDO IL CODICE:  MERRY15

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[Spedizione in 3 – 4 settimane]

Con vassoio leggero e funzionale comodo se accostato al divano.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


      Richiedi prezzo per quantità maggiori di 4


      Disponibile

      Il prezzo più basso negli ultimi 30 giorni è: 1.812 aggiornato il 3 Dicembre 2023 COD: OTF92G Categorie: , , , , , Tag: , , , , , , , ,

      Descrizione

      B&B Italia - Tavolino Fat Fat Outdoor 92B&B Italia – Tavolino Fat Fat Outdoor gres

      B&B Italia – Tavolino Fat Fat Outdoor gres; il tema del vassoio viene ripreso per dar vita a tre tavolini per esterni il cui aspetto leggero è merito della struttura in acciaio. I tavolini sono proposti interamente verniciati nelle finiture antracite, tortora, salvia ed argilla oppure con piano in gres porcellanato.

      Patricia Urquiola

      Patricia Urquiola nasce ad Oviedo (Spagna) nel 1961, attualmente vive e lavora a Milano. Frequenta la facoltà di architettura al politecnico di Madrid e successivamente al politecnico di Milano, dove si laurea nel 1989 con Achille Castiglioni. Dal 1990 al 1992 è assistente di Achille Castiglioni ed Eugenio Bettinelli ai corsi tenuti a Milano e a Parigi. Dal 1990 al 1996 segue l’ufficio sviluppo prodotti per De Padova, collaborando con Vico Magistretti. Nel 1996 coordina il gruppo design dello studio Lissoni associati. Nel 2001 apre il suo studio di progettazione dove si occupa di design, allestimenti e architettura.

      B&B Italia

      Una forte vocazione industriale e tecnologica. Un solido know-how e lo sguardo sempre rivolto al futuro. Da oltre cinquant’anni B&B Italia esprime la cultura del design su scala internazionale. Continue sfide affrontate con audacia per coniugare idea creativa e capacità progettuale.
      Avventura, sfida, innovazione. Fin da subito Busnelli sperimenta nuovi materiali. Si concentra su un’alternativa alla gomma piuma, sulle tecnologie più avanzate. Ed ecco che arriva ad elaborare l’idea che rivoluzionerà il settore dell’arredo. Il processo industriale che Busnelli immagina nel 1966 è ancora oggi, a distanza di mezzo secolo, pressoché identico. Alla domanda di Cesare Cassina “Ma qual è la sua idea?” Busnelli risponde: “La mia idea è quella di un telaio in ferro, e non più in legno, che viene inserito all’interno di uno stampo. Lo stampo poi, una volta chiuso, viene riempito con del poliuretano freddo. E dopo 30 minuti si crea un prodotto già pronto per essere estratto”.

      Informazioni aggiuntive

      Peso20 kg
      Dimensioni89,5 × 89,5 × 37 cm
      Brand

      designer

      Materiali

      struttura di sostegno: acciaio verniciato antracite
      piano in gres porcellanato pietra antracite

      Colori