B&B Italia – Tavolo Athos ’12 allungabile

+ ULTERIORE 10% DI SCONTO PROMO UTILIZZANDO IL CODICE:  INSTANT10

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[Spedizione 3 – 4 settimane]

Il tavolo rettangolare allungabile Athos ‘12  ha una struttura metallica a V che regge il piano di forte spessore ammorbidito dalle raggiature sui bordi. Il prezzo è riferito alla versione allungabile con struttura verniciata ed piano in finitura satinata, ed alle dimensioni L205-270cm x P100cm x H73cm.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


      Richiedi prezzo per quantità maggiori di 4


      Descrizione

      B&B Italia Tavolo Athos '12 allungabile longho palermo dimensioniB&B Italia – Tavolo Athos ’12 allungabile

      B&B Italia – Tavolo Athos ’12 allungabile; Il tavolo rettangolare Athos ‘12 si presenta in due lunghezze, sia in versione fissa sia allungabile, quest’ultima caratterizzata da un meccanismo invisibile che permette di ampliarlo per ospitare fino a dodici persone. La struttura metallica a V regge il piano di forte spessore ammorbidito dalle raggiature sui bordi ottenute con un complesso procedimento di fresatura grazie al quale la venatura del legno mantiene uniformità sull’intera superficie.

      Paolo Piva

      Paolo Piva, famoso architetto e designer italiano conosciuto in tutto il mondo per le sue creazioni nel campo dell’arredamento, nasce ad Adria nel 1950. Si laurea in architettura all’Università di Venezia e, durante gli studi post-laurea presso il Corso superiore di Restauro a Roma inizia ad affermarsi nel campo dell’architettura e del design industriale.

      Partecipa a mostre personali e collettive. Nel 1975 collabora con l’Istituto di Storia e Architettura di Venezia e con l’Akademie für Angewandten Kunst di Vienna alla realizzazione di una grande mostra sulla Vienna del periodo socialista. Negli anni ‘80 progetta l’ambasciata del Kuwait nel Qatar e si dedica a diversi progetti di architettura, oltre che di allestimento. Nel 1983 è invitato ad una serie di conferenze al P.D.C. di Los Angeles e si occupa del concorso di idee per la ristrutturazione del Lingotto FIAT di Torino. Nel 1985 progetta la ristrutturazione della sede centrale della C.Jourdan a Parigi.

      Mentre nel 1986 progetta la ristrutturazione di Palazzo Remer a Venezia. Nel 1987 è segnalato al XIII Premio Compasso d’Oro. Nel 1988 diventa professore associato all’Akademie für Angewandten Kunst di Vienna dove diventa professore ordinario nel 1991. Nel campo del design industriale ha collaborato con molte aziende prestigiose in Europa e negli U.S.A. Paolo Piva è venuto a mancare nel luglio 2017.

      B&B Italia

      Una forte vocazione industriale e tecnologica. Un solido know-how e lo sguardo sempre rivolto al futuro. Da oltre cinquant’anni B&B Italia esprime la cultura del design su scala internazionale. Continue sfide affrontate con audacia per coniugare idea creativa e capacità progettuale.

      Avventura, sfida, innovazione. Fin da subito Busnelli sperimenta nuovi materiali. Si concentra su un’alternativa alla gomma piuma, sulle tecnologie più avanzate. Ed ecco che arriva ad elaborare l’idea che rivoluzionerà il settore dell’arredo. Il processo industriale che Busnelli immagina nel 1966 è ancora oggi, a distanza di mezzo secolo, pressoché identico. Alla domanda di Cesare Cassina “Ma qual è la sua idea?” Busnelli risponde: “La mia idea è quella di un telaio in ferro, e non più in legno, che viene inserito all’interno di uno stampo. Lo stampo poi, una volta chiuso, viene riempito con del poliuretano freddo. E dopo 30 minuti si crea un prodotto già pronto per essere estratto”.

      Informazioni aggiuntive

      Peso120 kg
      Dimensioni205-270 × 100 × 73 cm
      designer

      Brand

      ,