Descrizione
B&B Italia – Tavolo Cosmos Outdoor 
B&B Italia – Tavolo Cosmos Outdoor; Una collezione di tavoli armoniosi e minimali che, grazie alle dimensioni contenute, si possono accostare l’uno all’altro adattandosi facilmente ad usi diversi, sia in ambienti contract, sia per terrazze e balconi in contesti residenziali di moderata ampiezza.
La struttura può essere in alluminio verniciato antracite, verniciato salvia o verniciato argilla; mentre il piano in gres porcellanato pietra antracite o gres porcellanato statuario bianco.
Il prodotto è realizzato con verniciatura poliuretanica resistente agli agenti atmosferici. Il tavolo è disponibile in due altezze: cm66 e cm73.
Jeffrey Bernett
Nel settembre del 1995 apre a New York un proprio studio di design multidisciplinare. Nel maggio del 1996 in occasione dell’International Contemporary Furniture Fair (ICFF) di New York Bernett presenta la sua prima collezione, che viene premiata dagli organizzatori come la migliore di tutto il salone.
Bernett continua a lavorare in numerosi campi (mobili da casa e da ufficio, prodotti per la casa, illuminazione, design per il settore dei trasporti, design grafico, design per imballaggi e bevande, architettura ambientale e di interni, pianificazione strategica, ecc.), vincendo numerosi premi di design.
Nell’emergente mercato globale del design Bernett è in molti casi il primo americano a essere scelto da vari suoi clienti europei. Tra i tanti marchi per cui lavora spiccano B&B Italia, Boeing, Boffi, Cappellini, DWR (Design Within Reach), Herman Miller, Knoll, Kvadrat, L’Oreal e Mercedes-Benz.
Le case editrici di tutto il mondo si contendono le sue opere per le proprie pubblicazioni di design; Bernett, inoltre, detiene vari brevetti e spesso tiene lezioni presso scuole di design e in occasione di eventi.
B&B Italia
Gli arredi di B&B Italia si caratterizzano per l’eccezionale qualità e l’eleganza senza tempo. Il brand riflette la cultura contemporanea e la capacità di rispondere ad ogni esigenza.
Una forte vocazione industriale e tecnologica. Un solido know-how e lo sguardo sempre rivolto al futuro. Da oltre cinquant’anni B&B Italia esprime la cultura del design su scala internazionale. Continue sfide affrontate con audacia per coniugare idea creativa e capacità progettuale.
Avventura, sfida, innovazione. Fin da subito Busnelli sperimenta nuovi materiali. Si concentra su un’alternativa alla gomma piuma, sulle tecnologie più avanzate. Ed ecco che arriva ad elaborare l’idea che rivoluzionerà il settore dell’arredo. Il processo industriale che Busnelli immagina nel 1966 è ancora oggi, a distanza di mezzo secolo, pressoché identico. Alla domanda di Cesare Cassina “Ma qual è la sua idea?” Busnelli risponde: “La mia idea è quella di un telaio in ferro, e non più in legno, che viene inserito all’interno di uno stampo. Lo stampo poi, una volta chiuso, viene riempito con del poliuretano freddo. E dopo 30 minuti si crea un prodotto già pronto per essere estratto”.