Descrizione
B&B Italia – Tavolo rettangolare Tobi-Ishi satinato grigio 240×114 
B&B Italia – Tavolo rettangolare Tobi-Ishi satinato grigio 240×114; il piano a sbalzo e le basi appaiono diverse a seconda del punto di vista, mentre le differenti finiture attribuiscono al tavolo personalissime interpretazioni. Dal cemento ai marmi, fino alla laccatura nei sofisticati toni red candy e blue smoke. Dall’originaria forma tonda si esplora ora una dimensione più importante con un piano rettangolare arrotondato alle estremità, si amplia anche la gamma delle finiture che ora prevedono 16 colori laccati satinati che vanno ad affiancare i due laccati lucidi Candy Red e Smoke Blue e l’originaria finitura in cemento.
Edward Barber & Jay Osgerby
Edward Barber e Jay Osgerby hanno fondato il loro studio nell’East London nel 1996 dopo aver studiato insieme architettura al Royal College of Art. Il loro approccio è caratterizzato dall’enfasi sulla sperimentazione e innovazione e da un’attitudine esplorativa nei confronti della materialità e del colore.
Da queste aree di interesse emergono soluzioni che riflettono lo stretto rapporto del loro lavoro con i processi industriali e le nuove tecnologie, ma anche le affinità con le belle arti. La forza della partnership creativa di Barber e Osgerby ha portato a collaborazioni con alcune delle aziende più innovative del mondo e ad una varietà di progetti di architettura, interni, scultura, prodotto e mostre. Tra i molti riconoscimenti, Barber e Osgerby hanno ricevuto il premio Jerwood nel 2004 e nel 2007 sono stati insigniti dello status di “Royal Designers for Industry”. Nel 2013 sono stati nominati membri dell’Ordine dell’Impero Britannico per i loro servizi all’industria del design.
Esempi del loro lavoro si trovano nelle collezioni permanenti di importanti musei nel mondo, dal Design Museum di Londra al New York Metropolitan Museum of Art, per citarne alcuni. Nel 2001 Barber e Osgerby hanno fondato la Universal che opera in parallelo con il loro studio principale. Focalizzata sui settori dell’architettura, degli interni e della progettazione di mostre, Universal è ora riconosciuta come una delle società di consulenza di design creativo più innovative al mondo. Nel 2012 hanno lanciato di Map, società di consulenza strategica di design industriale.
B&B Italia
Una forte vocazione industriale e tecnologica. Un solido know-how e lo sguardo sempre rivolto al futuro. Da oltre cinquant’anni B&B Italia esprime la cultura del design su scala internazionale. Continue sfide affrontate con audacia per coniugare idea creativa e capacità progettuale.
Avventura, sfida, innovazione. Fin da subito Busnelli sperimenta nuovi materiali. Si concentra su un’alternativa alla gomma piuma, sulle tecnologie più avanzate. Ed ecco che arriva ad elaborare l’idea che rivoluzionerà il settore dell’arredo. Il processo industriale che Busnelli immagina nel 1966 è ancora oggi, a distanza di mezzo secolo, pressoché identico. Alla domanda di Cesare Cassina “Ma qual è la sua idea?” Busnelli risponde: “La mia idea è quella di un telaio in ferro, e non più in legno, che viene inserito all’interno di uno stampo. Lo stampo poi, una volta chiuso, viene riempito con del poliuretano freddo. E dopo 30 minuti si crea un prodotto già pronto per essere estratto”.