Descrizione
Bonaldo – Sedia Artika gambe metallo marrone scocca in tessuto 
Bonaldo – Sedia Artika gambe metallo marrone scocca in tessuto; Tratto distintivo della sedia Artika, ben evidente frontalmente, è lo schienale, che costituisce un tutt’uno con la seduta e si apre verso l’alto conferendo un’idea di espansione e ampiezza. Artika è una sedia imbottita in pelle o tessuto modellata con linee dinamiche e comode, forme rigorose e solide, secondo armoniose proporzioni e soluzioni strutturali di forte impatto. La seduta è rivestita in pelle, ecopelle o tessuto, materiali scelti per durare a lungo e per garantire massima versatilità di utilizzo e numerose possibilità di abbinamenti cromatici. La parte inferiore, in metallo, è realizzata con le classiche quattro gambe oppure un’originale base a slitta(Artika si); per entrambe le soluzioni è possibile scegliere tra le numerose cromie di metallo verniciato oppure raffinate finiture. In alternativa, si può optare per la variante con gambe in legno (Artika Wood) o completamente rivestita. Disponibili anche le versioni con braccioli (Miss Artika, Miss Artika si, Miss Artika Wood) e la versione sgabello (Artika too, Artika Wood too).
Gino Carollo
Una collaborazione quella tra Gino Carollo e Bonaldo che parte agli inizi del 2000. Alla base, una condivisa proiezione all’internazionalizzazione e all’industrial design, al design del prodotto collegato alla sua ingegnerizzazione, alla meticolosità nel processo che parte dalla fase di prototipazione alla realizzazione di modelli finiti. Tra i prodotti di maggior successo realizzati per Bonaldo, la libreria Fun, i piani appoggio April, May e June e il tavolo AX.
Bonaldo
Siamo nel 1936 e Giovanni Vittorio Bonaldo inizia l’attività specializzandosi nella lavorazione di metalli utilizzati nel settore dell’arredamento.
E’ in questo contesto che si sviluppa una notevole abilità manuale e una profonda conoscenza delle tecniche e dei materiali. Questo patrimonio di abilità rappresenta “il punto di partenza” per la storia dell’azienda.
il 1958 coincide con la fase iniziale dell’attività industriale: l’azienda si dedica alla produzione di letti in ferro, reti da letto e materassi. E’ una tipologia di prodotto che consente all’azienda di sviluppare un patrimonio di conoscenze e di modalità operative decisive per la sua affermazione.
il 1996 è l’anno dei primi premi internazionali. Infatti La sedia pieghevole Più, disegnata da Chiaramonte e Marin, vince il Young & Design Award.
Altro prodotto iconico la sedia Poly, disegnata dall’archistar egiziano Karim Rashid, grazie al suo design geometrico, giovane e originale vince numerosi premi.