Descrizione
Bonaldo – Tavolino Peak gambe marrone opaco legno impiallacciato noce canaletto 
Bonaldo – Tavolino Peak gambe marrone opaco legno impiallacciato noce canaletto; Diversi nelle dimensioni e nelle forme, i tavolini da salotto della collezione Peak sono accomunati dalla figura snella ed essenziale, connotata dal piano a sezione svasata e dalle sottili gambe metalliche. La base a contrafforti diagonali assolve a un doppio ruolo: da un lato, irrobustisce la resistenza portante; dall’altro caratterizza lo stile e la ricercatezza del complemento. La cura nei dettagli si rivela anche nei più piccoli elementi, come i piedi di sostegno, che restituiscono, anche visivamente, il senso di stabilità.
Mauro Lipparini
Vincitore di prestigiosi concorsi internazionali di design come il “Young & Designer Milano” (1987) e “International Du Pont Award Köln” (Germania, 1988 e 1989), Mauro Lipparini porta in Bonaldo dal 2005 la sua consolidata esperienza nel campo dell’industrial e dell’interior design. Lo stile di Lipparini è basato su forme essenziali e linee energiche, trame organiche e idee visive originali imbevute di uno spirito giocoso.
Bonaldo
Siamo nel 1936 e Giovanni Vittorio Bonaldo inizia l’attività specializzandosi nella lavorazione di metalli utilizzati nel settore dell’arredamento.
E’ in questo contesto che si sviluppa una notevole abilità manuale e una profonda conoscenza delle tecniche e dei materiali. Questo patrimonio di abilità rappresenta “il punto di partenza” per la storia dell’azienda.
il 1958 coincide con la fase iniziale dell’attività industriale: l’azienda si dedica alla produzione di letti in ferro, reti da letto e materassi. E’ una tipologia di prodotto che consente all’azienda di sviluppare un patrimonio di conoscenze e di modalità operative decisive per la sua affermazione.
il 1996 è l’anno dei primi premi internazionali. Infatti La sedia pieghevole Più, disegnata da Chiaramonte e Marin, vince il Young & Design Award.
Altro prodotto iconico la sedia Poly, disegnata dall’archistar egiziano Karim Rashid, grazie al suo design geometrico, giovane e originale vince numerosi premi.