Catellani&Smith – Lampada da tavolo lucenera 303

532

 

+ ULTERIORE 10% DI SCONTO SUL TUO PRIMO ACQUISTO UTILIZZANDO IL CODICE:  INSTANT10

 

+  SPEDIZIONE GRATUITA PER QUESTO PRODOTTO!

 

Pronta consegna! [Spedizione 3 – 4 giorni lavorativi]

[fonte luminosa esclusa]

Tubo in fibra di carbonio nero unidirezionale ad alta resistenza al calore, base e tubo flessibile di colore nero; tubo in tecnofibra bianca, base e tubo flessibile di colore bianco; particolari nickel lucido

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


    Disponibile

    Descrizione

    Catellani&Smith – Lampada da tavolo lucenera 303 Catellani&Smith - Lampada da tavolo lucenera 303 longho palermo

    Catellani&Smith – Lampada da tavolo lucenera 303; tubo in fibra di carbonio nero unidirezionale ad alta resistenza al calore, base e tubo flessibile di colore nero; tubo in tecnofibra nero, base e tubo flessibile di colore nero; particolari nickel lucido

    Catellani&Smith

    Catellani&Smith nasce nel 1989 quando Enzo Catellani, che ai tempi gestiva un negozio di lampade, iniziò a sperimentare ed a lavorare il ferro dando luce alla sua prima creazione: il Turciù. Grazie a Renate e Peter Meese, distributori di Düsseldorf fu presentata alla fiera Fiera Ambientale di Francoforte.

    Da quel momento Catellani lasciò la gestione del negozio per dedicarsi completamente all’artigianato.

    Nel 2008, la Casa Battlò di Barcellona, patrimonio mondiale dell’UNESCO, utilizza come decorazioni ed illuminazione la “Macchina della Luce”.

    Nel 2012 in occasione del World Expo Shangai 2010 la nota lampada “Fil de Fer” è stata scelta per rappresentare il made in Italy nel padiglione italiano.

    Sempre nel 2012 la collezione “Sorry Giotto” riceve a Londra il riconoscimento Wall Paper Awards. Nel 2013 nasce “Lederam”, l’ultima evoluzione di “Eco-Logic Light” che combina la tecnologia LED alla nuova finitura in foglia color rame.

    Nel 2017, Fil de Fer ha avuto come riconoscimento con sentenza del tribunale di Torino come opera dell’ingegno meritevole di tutela secondo il diritto d’autore.

    Informazioni aggiuntive

    Peso 1 kg
    Dimensioni 4,8 × 4,8 × 35 cm
    Brand

    Materiale