Descrizione



Dada – Cucina Hi Line 6 Frame
Dada – Cucina Hi Line 6 Frame; Un progetto unitario, semplice, lineare che nel 2018 si impreziosisce con la nuova anta Frame Door. Telaio in alluminio titan e peltro, con una selezione di finiture pregiate per le facciate. La parte superiore dell’anta è sagomata per rendere ergonomica l’impugnatura.
La composizione si completa con il nuovo sistema di mensole con cappa integrata VVD e con il nuovo snack Hi-Line6, con top in massello di rovere chiaro e rovere nero, dagli spigoli e profili smussati, su struttura in alluminio titan e peltro.
Materiali pregiati come eucalipto per le basi dell’isola, con ante incorniciate da telaio in alluminio peltro, e acciaio per il top con lavello e piano cottura integrati.
Dada – La storia
-1926: Nasce il piccolo laboratorio artigiano di falegnameria fondato da Angelo Garavaglia.
-1950: l’azienda si potenzia costruendo i primi capannoni industriali e l’attività passa così a una produzione seriale di armadi e cucine.
-1972: viene creato il nuovo marchio DADA, mobili di alta cucina, che diventa il logo dell’azienda abbandonando la vecchia sigla “Angelo Garavaglia e figli”.
Nasce la collaborazione con architetti e designer di fama internazionale come Angelo Cortesi, Georges Coslin, Giovanni Offredi, con i grafici tra i più innovativi tra cui Italo Lupi e Amilcare Ponchielli, e con fotografi tra i più conosciuti come Gabriele Basilico e Aldo Ballo.
-1979: Dada entra a far parte del Gruppo Molteni, con la direzione di Luigi Molteni. L’azienda in poco tempo si afferma nel campo dell’alta cucina.
Luca Meda progetta un’immagine riconoscibile e inimitabile.
-1987: Dada riceve la menzione speciale al Compasso d’Oro per la cucina Futura progettata dallo studio Kairos. Elemento centrale, il pensile, ancora oggi uno dei prodotti più innovativi di Dada.
-2015: Il Gruppo Molteni festeggia 80 anni di attività con una mostra alla Galleria d’Arte Moderna di Milano, 80!Molteni. Con un allestimento curato da Jasper Morrison e il progetto grafico di Studio Cerri & Associati, prototipi e arredi di tutte le aziende del Gruppo raccontano, per la prima volta, 80 anni di esperienza, qualità e innovazione. La mostra diventa il nucleo del Molteni Museum di Giussano.
-2018: A New York il primo “Lifestyle Store” Molteni Group. Il Gruppo Molteni apre una nuova vetrina mondiale nel cuore di Manhattan, al 160 di Madison Avenue. Lo spirito di un progetto unico, evolutivo, sintonico con la modernità e fedele ai propri principi stilistici, firmato Vincent Van Duysen. Questo è il primo Flagship Store al mondo a riunire i tre brand del Gruppo: Molteni&C, Dada, e UniFor.