Descrizione
De Castelli – Pensile Mida ottone DeOpale
De Castelli – Pensile Mida ottone DeOpale; Definito da materiali come acciaio, rame e ottone, Mida è un cerchio perfetto che nasconde un cabinet dove raccogliere, contenere, ordinare, nascondere. Fissato a parete alla maniera di un quadro astratto, si apre grazie a guide telescopiche che permettono di far scivolare l’anta frontale a destra o a sinistra. Un corpo celeste che scorre silenzioso secondo la propria orbita in un’immaginaria eclisse.
Martinelli Venezia
MARTINELLI VENEZIA è uno studio di design con sede a Milano e Palermo, fondato nel 2015 dagli architetti Carolina Martinelli e Vittorio Venezia. Lo studio si occupa di progettazione di mobili, exhibition design, architettura e interior design, esplorando temi riguardanti il rapporto tra tradizione e cultura locale, le proprietà dei materiali e le possibilità tecniche dei processi produttivi. Il loro lavoro è stato esposto in gallerie e musei come il Musée du Louvre di Parigi, il MAXXI di Roma e il Triennale Design Museum di Milano.
De Castelli
Fedele alla scelta di restituire al metallo un ruolo privilegiato nella sperimentazione progettuale. De Castelli innesta in processi tipicamente industriali la matrice di un pensiero e di un fare artigianale che porta a esiti del tutto inediti. L’incontro con il design sollecita un approccio al materiale fondato sul rispetto delle sue possibilità. Nello specifico anche in quelle più nascoste, che emergono via via in una collezione di prodotti seriali e al tempo stesso unici. Ogni progetto, superficie o oggetto, anche nella ripetizione della forma, è un atto creativo in sé, che incorpora un patrimonio di competenze e di ricerca in costante evoluzione.
Si ribalta così l’equazione che confina la freddezza del metallo ai margini dei progetti di arredo, per riportare ferro, ottone e rame, nelle loro molteplici variazioni e finiture, al centro di una scena completamente rinnovata, dove splendono finalmente di luce propria.