De Castelli – Sedia Riviera ottone DeErosion

 

 

+  SPEDIZIONE GRATUITA PER QUESTO PRODOTTO!

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[spedizione  3 – 4 settimane]

Sedia Riviera ottone DeErosion dal disegno minimale e geometrico, facilmente adattabili ad ogni ambiente. Quel che li rende unici è la matericità delle superfici, che appare evidente in primo piano. A contrasto con i sottili spessori in acciaio brunito della struttura, i piani si vestono di ottone o rame DeLabré, lasciando spazio a variazioni sorprendenti della materia, che si mostra in tutte le sue potenzialità. Arredi che si fanno tavolozza, dove la mano dell’artigiano disegna le molteplici facce del metallo.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


     

    COD: DC213-OT-H8 + DCX51-OT-H8 Categorie: , Tag: , , , , , , , , ,

    Descrizione

    De Castelli – Sedia Riviera ottone DeErosionDe castelli tavolo Riviera Longho Design palermo

    De Castelli – Sedia Riviera ottone DeErosion; Sedie dal disegno minimale e geometrico, facilmente adattabili ad ogni ambiente. Quel che li rende unici è la matericità delle superfici, che appare evidente in primo piano. A contrasto con i sottili spessori in acciaio brunito della struttura, i piani si vestono di ottone o rame DeLabré, lasciando spazio a variazioni sorprendenti della materia, che si mostra in tutte le sue potenzialità. Arredi che si fanno tavolozza, dove la mano dell’artigiano disegna le molteplici facce del metallo.

    Aldo Cibic

    Aldo Cibic, architetto e designer, nasce a Schio (Vicenza) nel 1955. Nel 1977 si trasferisce a Milano per lavorare con Ettore Sottsass, di cui diventa socio nel 1980. Nel 1981 nasce la collezione Memphis di cui Cibic è uno dei designer e fondatori e nel 1989 decide di cominciare il suo percorso fondando lo studio Cibic&Partnes e dando via all’attività di ricerca con le scuole. Oggi le attività principali si svolgono a Milano, con Cibic&Partners per i progetti di architettura e i grandi interni, e a Vicenza con CibicWorkshop per il design e l’attività di ricerca, che diventa sempre più generatrice di nuove attività di progettazione.
    Svolge inoltre attività di insegnamento alla Domus Academy, al Corso di Laurea in Disegno Industriale della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e al Corso di Laurea in Disegno Industriale della Facoltà di Design dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. E’ Professore Onorario alla Tongji University di Shanghai.
    Cibic&Partners nasce a Milano alla fine degli anni Ottanta.
    Da venti anni opera in molte parti del mondo: si tratta di una realtà composita che per scelta e vocazione si occupa di progetti di diversa natura spaziando dall’architettura agli interni, al design e al multimedia.

    De Castelli

    Fedele alla scelta di restituire al metallo un ruolo privilegiato nella sperimentazione progettuale. De Castelli innesta in processi tipicamente industriali la matrice di un pensiero e di un fare artigianale che porta a esiti del tutto inediti.

    L’incontro con il design sollecita un approccio al materiale fondato sul rispetto delle sue possibilità. Nello specifico anche in quelle più nascoste, che emergono via via in una collezione di prodotti seriali e al tempo stesso unici.

    Ogni progetto, superficie o oggetto, anche nella ripetizione della forma, è un atto creativo in sé, che incorpora un patrimonio di competenze e di ricerca in costante evoluzione.

    Si ribalta così l’equazione che confina la freddezza del metallo ai margini dei progetti di arredo, per riportare ferro, ottone e rame, nelle loro molteplici variazioni e finiture, al centro di una scena completamente rinnovata, dove splendono finalmente di luce propria.

     

     

    Informazioni aggiuntive

    Peso 1 kg
    Dimensioni 49 × 49 × 70 cm
    Brand

    designer

    Materiale

    Colori

    ottone, DeErosion