Descrizione
De Padova – Appendiabiti Rokumaru frassino tinto wengé
De Padova – Appendiabiti Rokumaru frassino tinto wengé; L’appendiabiti Rokumaru è la visione poetica di un albero, dove i suoi sei “rami” inclinati sono in attesa di giacche e cappotti. Uno di quei complementi arredo design che uniscono concettualità e forma.
La sua struttura in massello di frassino con inserto in acciaio si delinea in sei rami, pesanti dal designer giapponese Nendo come ideali raggi di una circonferenza immaginaria. In questo modo Rokumaru si fa interprete della natura, mettendo in campo la simbologia orientale nell’unione delle parole giapponesi roku (sei) e maru (cerchio).
Rokumaro, disponibile nella versione sbiancata o tinto wengé, assolve la sua funzione di porta abiti, ma grazie alla cifra stilista del suo design è un oggetto che da solo arreda lo spazio.
Nendo
Nendo è uno studio di progettazione fondato nel 2002 a Tokyo per opera del designer Oki Sato.
Nato nel 1977 a Toronto in Canada, riceve il Master of Architecture presso la Waseda University di Tokyo nel 2002. L’attività nel mondo del design non è limitata ad un’area specifica, ma si espande dalla grafica al prodotto industriale, includendo arredamento, installazioni, vetrine di negozi e interni, fino ad arrivare all’architettura vera e propria. Nendo ha aperto una sede del suo studio a Milano nel 2005, ed ha ottenuto riconoscimento internazionale grazie ai suoi progetti per aziende italiane quali Cappellini, De Padova, Moroso e Oluce.
Scelto dalla rivista Newsweek come uno dei ” The 100 Most Respected Japanese” ha vinto numerosi riconoscimenti come “Designer of the Year” da Wallpaper* magazine ed Elle Decor.
De Padova
Un solo network, una sola filosofia di design. Boffi|DePadova rappresenta le più alte proposte di soluzioni integrate di interior living, enfatizzando sofisticatezza ed eleganza moderna.
Boffi, De Padova, MA/U Studio, ADL e Time & Style ēdition, ognuno con la propria identità, si proiettano al design Made in Italy che non scende a compromessi sulla qualità, ed è definito da estetica e funzionalità senza tempo. La capacità di abbinare più mondi differenti insieme, universi che si incontrano e coesistono in un’unica dimensione, fa sì che le realtà creino connessioni tra di loro, offrendo quella sinergia unica e ben riconoscibile nel range di prodotti.
Sin dalla sua fondazione nel 1934, Boffi diventa icona dell’innovazione e del design per l’ambiente cucina e bagno ampliando negli anni la propria proposta di soluzioni architettoniche. Ad oggi, lo sviluppo internazionale dell’azienda con i suoi brand di sistemi ed arredo, conta 24 spazi Boffi|DePadova a gestione diretta e 50 a gestione indiretta: spazi che riflettono una visione d’interior coerente.