-20%

Flos – Lampada a sospensione 2097/18 Clear Bulbs ottone

1.440

Risparmio: 20%

 

– ULTERIORE 10% DI SCONTO SUL TUO PRIMO ACQUISTO UTILIZZANDO IL CODICE:  INSTANT10

 

– SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA PER QUESTO PRODOTTO!

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[ Spedizione in 3 – 4 settimane ]

[fonte luminosa inclusa]

Ideata da Gino Sarfatti, è il tocco d’eleganza perfetto per ogni casa. Una lampada a sospensione sempre attuale.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


    Disponibile

    Descrizione

    Flos – Lampada a sospensione 2097/18 Clear Bulbs ottoneFlos Lampadario 2097 18 Clear Bulbs nero opaco longho design palermo

    Flos – Lampada a sospensione 2097/18 Clear Bulbs ottone; Lampada a sospensione a luce diffusa. Struttura centrale in ferro e bracci in ottone, entrambi cromati o dorati. Attacco a soffitto e rosone di acciaio.

    Gino Sarfatti

    Gino Sarfatti (1912, 1985) nasce a Venezia il 16 Settembre 1912. Il padre, Riccardo “Dick”, gestisce una fiorente rete commerciale. La madre Lucia, detta Micaela, appartiene alla famiglia triestina degli Zuccoli. L’infanzia di Gino e dei suoi fratelli è segnata dall’agio economico e dall’ambiente cosmopolita della città lagunare. Durante il 1930 si trasferisce a Genova per iscriversi alla facoltà di Ingegneria Aereonavale. Nel frattempo tuttavia la situazione politica precipita. Nel 1935 il “fermo delle navi”, causato dalle sanzioni inflitte all’Italia dalla Società delle Nazioni, manda in rovina il padre. A 23 anni Sarfatti è costretto a interrompere gli studi. Si trasferisce a Milano e, nel febbraio del 1939, fonda Arteluce.

    Il 6 Maggio dello stesso anno si unisce in matrimonio con Jolanda Marazza. Arteluce ha aperto un punto vendita in corso Littorio, oggi corso Matteotti. Nel 1943, a causa delle leggi razziali e dei bombardamenti su Milano, si rifugia con la famiglia in Svizzera. Immediatamente dopo la liberazione, rientra a Milano e riorganizza la produzione. Mentre nel 1950 compie un importante viaggio negli Stati Uniti, durante la sua assenza affida la direzione artistica di Arteluce a Vittoriano Viganò. Nel 1953 il negozio viene completamente ristrutturato da Marco Zanuso e diventa centro di attenzione internazionale. Nel 1954, i modelli 1063 e 1065 ottengono il “Gran Premio” alla X Triennale e il modello 559 vince il Compasso d’Oro. L’anno seguente, il premio viene replicato con il modello 1055.

    Flos

    Dal 1962, Flos con le sue bellissime collezioni di lampade e lampadari si afferma tra i leader nel settore dell’illuminazione, portando con sé una storia 100% Made in Italy, frutto di passione e fiducia, espansione e sperimentazione. Il nome “Flos”, che in latino significa “fiore”, ha come origine un pensiero luminoso. L’idea di far nascere da una lampadina oggetti adatti a cambiare il modo di abitare, sia indoor che outdoor.

    Specializzata nella produzione di luci e sistemi d’illuminazione di design, l’azienda italiana ha firmato icone come la lampada da terra Arco, le lampade a sospensione Parentesi e Taraxacum (in copertina) di Achille Castiglioni, la celebre lampada Taccia, la Aim, la Toio, collezioni dall’eleganza inconfondibile come la String Light e altre soluzioni ultracontemporanee, collaborando con i più noti designer e architetti del panorama nazionale. Tra questi, Philippe Starck e Antonio Citterio sono rispettivamente i padri della lampada da tavolo D’E-light e della lampada da scrivania Kelvin LED.

     

    Informazioni aggiuntive

    Peso 1 kg
    Dimensioni 69 × 69 × 51 cm
    Brand

    designer

    Materiale

    Acciaio

    Fonti luminose disponibili

    LED 1,5W E14 100lm

    Colori

    ottone