-15%

Foscarini – Lampada da tavolo Bridge 1

Richiedi PREZZO RISERVATO

311399

+ RICEVI IL 10% DI SCONTO IN FASE DI CHECKOUT UTILIZZANDO IL CODICE:  SUMMER10

+ SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A €450,00

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[Spedizione in 3 – 4 settimane]

Bridge fa parte della collezione permanente del Museo del Design della Triennale di Milano.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


      Richiedi prezzo per quantità maggiori di 4


      Il prezzo più basso negli ultimi 30 giorni è: 311 aggiornato il 17 Ottobre 2024 COD: BRIDGE 1 Categorie: , , , , Tag: , , , , , , ,

      Descrizione

      Foscarini – Lampada da tavolo Bridge 1

      Foscarini – Lampada da tavolo Bridge 1; Lampada da tavolo a luce diretta verso il piano d’appoggio. Progettata da Francesco Meda, Bridge prende forma da un’unica lastra di metallo tagliata al laser e piegata senza giunzioni a formare un ponte luminoso. Disponibile in modelli con altezza diversa e due colori. La versione rosso scuro è costituita da una lamina d’acciaio tagliata a laser, in seguito piegata e successivamente verniciata a liquido. La versione ottone è ricavata da una lamiera d’ottone pre-lucidata, tagliata a laser, piegata e lucidata una seconda volta nella parte esterna, quindi verniciata per prevenire l’ossidazione. La parte illuminotecnica è composta da una scheda LED con sensore ottico ad infrarosso al centro che al passaggio della mano accende o spegne la lampada. Bridge fa parte della collezione permanente del Museo del Design della Triennale di Milano.

      Francesco Meda

      Francesco Meda nasce a Milano nel 1984. Figlio d’arte, suo padre è il celebre ingegnere e designer Alberto Meda, si laurea nel 2006 in Industrial Design presso l’Istituto Europeo di Design di Milano. Dopo gli studi si trasferisce a Londra dove matura la propria esperienza professionale lavorando presso lo studio di Sebastian Bergne e successivamente presso quello di Ross Lovegrove. Da Bergne impara la filosofia dell’autoproduzione, progettando prototipi, cercando i fornitori, producendo piccoli quantitativi e occupandosi della parte comunicativa e distributiva; un’esperienza che gli consente di seguire e di comprendere la vita e il ciclo produttivo di un oggetto. Con Lovegrove, designer visionario con uno studio strutturato con diversi collaboratori, lavora con brand importanti, progettando concept di veicoli alimentati da pannelli solari, turbine eoliche, lampade con la tecnologia Oled; un laboratorio di innovazione e sperimentazione dove apprende anche l’importanza del lavoro in team.

      Foscarini

      Foscarini immagina, sviluppa e produce lampade decorative: notte e giorno, seducono se accese; sorprendono quando spente.

      Con i nostri oggetti di design trasformiamo gli spazi di vita: porgiamo bellezza, muoviamo emozioni. Fin dalle origini, l’indipendenza da vincoli produttivi si traduce in libertà di pensiero.
      35 anni di collaborazioni con designer di livello internazionale e con le maestrie del territorio, e una lunga serie di lampade-icona che dialogano con un ambiente – domestico o collettivo – e con chi ne fa esperienza. La nostra costante: un rigoroso e appassionato orientamento al progetto.

      Informazioni aggiuntive

      Peso 2 kg
      Dimensioni 49 × 49 × 26 cm
      Brand

      Designer

      Francesco Meda

      Materiale

      Metallo tagliato a laser piegato e verniciato

      Colori

      ,

      Fonte Luminosa

      LED integrato Scheda Led 7,8W 2700 K 822lm CRI >90 On-Off