Descrizione
Horm – Divano modulare Nina Pinta Santa Maria tessuto basic 
Horm – Divano modulare Nina Pinta Santa Maria tessuto basic; Unico concetto per 3 differenti forme che si possono accostare all’infinito, in posizioni e composizioni sempre nuove. I tre pouf disegnati dalla felice mano di Karim Rashid divengono così fantastiche caravelle che esplorano spazi e aprono nuovi mondi alla creatività.
Karim Rashid
Karim Rashid è uno dei designer e architetti più creativi, prolifici e anticonformisti del panorama contemporaneo. Nato al Cairo nel 1960, da padre egiziano e madre inglese, cresce in un ambiente artistico e cosmopolita, tra Londra e Ottawa, in Canada, dove si diploma in Industrial Design alla Carleton University nel 1982. Si specializza poi in Italia, tra Napoli e Milano, e infine si stabilisce a New York, dove nel 1993 apre il suo studio.
Sensibile ai temi sociali e all’ecosostenibilità, Karim Rashid immagina un futuro ideale nel quale il design sia accessibile a tutti, in un mondo dominato dalla bellezza. Da questo mondo ideale scaturiscono le sue opere, caratterizzate da un mood futuristico ed eccentrico, nelle quali il colore gioca un ruolo essenziale. Il suo stile è caratterizzato da toni pop o pastello, da accostamenti audaci e da finiture laccate lucide. Il rosa assume lo stesso valore neutro e universale del bianco. Tra i materiali, Karim Rashid privilegia la plastica e le solid surface, che per le loro proprietà possono essere colorate e stampate a piacere, sublimando le forme morbide e sensuali che contraddistinguono il suo lavoro.
Horm
Horm; è un’azienda italiana che opera nel settore dell’arredamento di design di alta gamma per la casa e per il contract. Propone uno stile dove convivono influenze mediterranee, giapponesi, scandinave e nordamericane, reinterpretate dalla cultura, dalla passione e dall’artigianalità del Made in Italy. La collezione è rivolta al mercato residenziale, ma è utilizzabile anche per il soft contract. Dedicata a un pubblico adulto, colto e consapevole, che vuole conferire ai suoi ambienti un carattere esclusivo, coniugando estetica, funzionalità e pregio dei materiali. Horm aggrega intorno a sè i marchi Casamania e Orizzonti Italia ed esporta i suoi prodotti in oltre 80 paesi. Al centro del progetto di Horm ci sono le persone, nelle espressioni della loro quotidianità. È per questo che i mobili sono prodotti nel rispetto dell’ergonomia umana, hanno un comfort elevato e sono in grado di suscitare emozioni, di distinguersi e diventare espressione di chi li utilizza.
Abbinato al legno, vero protagonista della storia e delle creazioni HORM, verranno infatti introdotti vetro curvato, granito allo stato naturale, poliuretano morbido e metacrilati. Una collezione ricca e suggestiva, fatta di nuovi materiali che, sapientemente abbinati al legno, danno quel tocco di unicità che da sempre contraddistingue le collezioni HORM. Chi sceglie Horm sente un’affinità culturale ed elettiva circa il modo di intendere il design.