-11%

Ichendorf – Vaso Revolve smoke petrolio H35

Disponibile

Richiedi PREZZO RISERVATO

Il prezzo originale era: €65.Il prezzo attuale è: €58.

Risparmio: 11%

+ RICEVI IL 10% DI SCONTO IN FASE DI CHECKOUT UTILIZZANDO IL CODICE:  SUMMER10

+ SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A €450,00

 

[prodotto nuovo non proveniente da expo]

[Spedizione in 3 – 4 settimane]

Un vaso lavorato a mano e lavorati a lampada vetro borosilicato, si raccomanda il lavaggio a mano.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


      Richiedi prezzo per quantità maggiori di 4


      Il prezzo più basso negli ultimi 30 giorni è: 58 aggiornato il 3 Febbraio 2025 COD: 09366098 Categorie: , , , , Tag: , , , , , , , , ,

      Descrizione

      Ichendorf – Vaso Revolve smoke petrolio H35

      Ichendorf – Vaso Revolve smoke petrolio H35; Un vaso lavorato a mano e lavorati a lampada vetro borosilicato, si raccomanda il lavaggio a mano.

      Brian Sironi

      Ha studiato Industrial Design al Politecnico di Milano e ha completato la sua formazione in Brianza collaborando con varie realtà del mondo artigiano. Dal 2009 ha aperto il suo studio progettando prodotti caratterizzati da una semplicità formale e funzionale, unita a una ricerca tecnologica ed emozionale, con il proposito di migliorare la vita di ogni giorno aggiungendo un po’ di meraviglia, un piccolo stupore di fronte a un dettaglio o un meccanismo. Collabora con importanti aziende italiane e straniere ed è stato premiato in diversi concorsi nazionali e internazionali. Nel 2011, con la lampada Elica prodotta da Martinelli Luce ha vinto il Compasso d’Oro ADI. Nel 2010 è stato selezionato per l’esposizione “The New Italian Design Reloaded” presso La Triennale di Milano, esposizione tuttora itinerante in vari musei del mondo.

      Ichendorf

      Ichendorf, una storia aziendale che ha inizio nei primi anni del novecento, in una località vicino Colonia, dal nome Quadrath-Ichendorf. I maestri vetrai, da una miscela di sostanze tra cui la silice, davano forma ad oggetti che andavano incontro al raffinato gusto dell’epoca. Preziosi ornamenti erano i protagonisti di raffinate collezioni fino al 1950.
      A partire da quegli anni, si decide un cambiamento molto importante: prediligere l’essenzialità della forma e la purezza del materiale, per ottenere una trasparenza senza imperfezioni. Si eliminano i vecchi tagli e gli antichi decori,

      nella ricerca di un rinnovato linguaggio di forme accessibili a tutti e non più di carattere esclusivo: ha inizio la creazione di oggetti dal design contemporaneo.
      In conclusione dal 1990 il centro stile Ichendorf è arrivato e si è stabilito a Milano, polo creativo in cui artisti e designer orientano i gesti dei maestri vetrai in forme lievi e leggere che nascono da un segno su un foglio di carta, da un’idea creativa, fino alla manipolazione della materia attraverso il soffio dei maestri.

      Il grande pensiero alla base della filosofia produttiva di Ichendorf è l’insieme di tradizione e innovazione, di tecniche antiche e linee moderne.

      Informazioni aggiuntive

      Peso 1 kg
      Dimensioni 11 × 11 × 35 cm
      Designer

      Materiali

      Vetro borosilicato

      Brand