Descrizione
Kristalia – Tavolino BCN table 
Kristalia – Tavolino BCN table; I tavoli BCN utilizzano le gambe in faggio tornito dello sgabello BCN wood, per sostenere un piano rotondo in laminato bianco o nero. Un’idea tanto semplice quanto versatile, pronti per le più diverse situazioni d’arredo: tavolini bassi, tavoli alti e tavolini in stile “bistrot”.
Le gambe, dotate di funzionali piedini in gomma, possono essere in legno naturale oppure verniciato in tinta con il piano, per ottenere un effetto monocromatico.
Harry-Paul
Noto per la progettazione di oggetti misteriosi, esempi di vibrante design del 21° secolo, il suo approccio progettuale risultante si concentra sulla sperimentazione di materiali, tecnologie e linee.
Harry Paul lavora in una vasta gamma di discipline, dai mobili (interni ed esterni), l’illuminazione e il piano dei tavoli, ai tessuti, agli orologi e alle scarpe da golf, alle commissioni di architettura e interni/stand e pezzi unici di scultura per clienti in tutto il mondo.
Nato a Breda, Olanda, classe 1966, industrial designer diplomato alla Design Academy Eindhoven (ex AIVE), dove prima di laurearsi nel 1992, con Lidewij Edelkoort e Axel Enthoven, ha vinto il 1° premio al concorso europeo di design per tempo libero di GE Plastics con una proposta per un equipaggiamento sportivo protettivo su misura.
Nel 2002 si è trasferito a Barcellona, ma ha continuato a trascorrere del tempo nella sua patria adottiva, l’Italia, dove ha firmato per diverse aziende di design.
Harry Paul ha esposto ampiamente in tutto il mondo e ha vinto numerosi premi tra cui nel 2007, 2008, 2009, 2011 e 2014 il Good Design Award del Chicago Athenaeum, il premio più antico e prestigioso del mondo nel suo genere. Harry Paul è stato visiting professor presso DA e IED
È l’orgoglioso padre di Indianapolis, Blu Canela e Moon.
Matisse, che la sapeva lunga di vita, gioia e bellezza, ha detto una volta “il jazz è ritmo e significato”. Il design, potremmo dire oggi, è quel significato a cui è stato dato un ritmo. Una sedia è una sedia, ma una sedia di design suona una musica diversa. Perciò la storia di Kristalia comincia sempre da questa nota: il jazz. Significato che è: innovazione, funzionalità, artigianato, made in italy, sostenibilità, trasparenza.
Kristalia nasce nel 1994 per volontà di un gruppo giovane di friulani appassionati di jazz, che fanno la cosa più intelligente ma anche più facile e immediata che si può fare: guardano intorno a sé, in quel nord est dove sorgerà l’azienda, scoprono settori completamente nuovi per il design, ma in cui si esprimono eccellenze del posto: gli scarponi da montagna, la produzione di componenti automobilistiche, l’abbigliamento e la maglieria. E in questi luoghi decidono di imprimere un ritmo nuovo, che incontri l’innovazione del design.
In pochi anni Kristalia diventa un riferimento dentro e fuori dall’Italia: negli anni Duemila fa la storia dei tavoli allungabili; negli anni Dieci è una delle aziende di design alla quale i designer guardano con più interesse e da alcuni anni si è aperta al mondo del contract.
Oggi i terzisti che al tempo trovavano scettici, sono divenuti i primi che li cercano per sviluppare nuove idee. Significato: intrattenere relazioni solide e durature con una famiglia di progettisti, designer o artigiani, aprendosi a nuovi talenti che siano in grado di dialogare con una grammatica precisa, tesa, visionaria e con una forte spinta all’innovazione.