Descrizione
Living Divani – NeoWall
Living Divani – NeoWall; NeoWall è un sistema di sedute che privilegia le proporzioni dei singoli elementi e l’armonia dell’insieme.
Piero Lissoni
Piero Lissoni è direttore creativo di Alpi, Boffi, De Padova, Living Divani, Lema, Lualdi, Porro e Sanlorenzo, per i quali disegna diversi prodotti. Riconosciuto tra i maestri del design contemporaneo, collabora con numerosi marchi internazionali. Tra i tanti ricordiamo Alessi, B&B, Cappellini, Cassina, Flos, Glas Italia, Kartell, Kerakoll, KN Industrie, Knoll, Nerosicilia, Olivari, Salvatori.
Lo studio, organizzato in diversi ambiti di intervento, comprende: Lissoni Casal Ribeiro dedicata a masterplan, landscape design, architettura e architettura d’interni; Lissoni Associati, invece orientata al design di prodotto, alle direzioni artistiche e agli allestimenti; infine Lissoni Graphx specializzata in graphic design, comunicazione visiva e brand identity. Lo studio di New York sviluppa invece progetti di interior sul mercato americano.
Living Divani
Caratterizzata da perfezione e armonia nelle proporzioni e sapore di lusso non convenzionale, sono il segno di riconoscimento dell’azienda. Dagli anni ‘70, l’azienda traccia un percorso preciso, instaura un dialogo con la contemporaneità e diventa uno dei punti di riferimento del design. Strategica è la collaborazione con Piero Lissoni, che dal 1988 nel duplice ruolo di direttore creativo e designer, ne orchestra lo stile unico.
Caratterizzata da discrezione e neutralità formale, leggerezza e dinamicità, con un design calibrato che unisce le limpidezza di forme col confort.
Seconda generazione
Inoltre, l’ingresso della seconda generazione, porta un’ulteriore ventata di femminilità e di sensibilità estetica nell’azienda situata nel cuore della Brianza. Ad affiancare l’architetto Piero Lissoni, negli anni sono stati coinvolti designer dal calibro internazionale, che con l’azienda condividono il tratto e l’approccio progettuale.
Contemporaneamente, la collezione è invece arricchita da progetti di giovani talenti giunti all’azienda attraverso un puntuale lavoro di talent scouting tra le nuove leve del design. Visioni differenti che hanno lo stesso comune denominatore, ovvero il tema dell’armonia e della delicatezza delle forme, l’elogio alla linearità, la pulizia formale.
L’azienda inoltre propone dei complementi dal forte segno come sedie, poltroncine, tavoli, librerie, contenitori e tappeti – che infatti integrano ogni ambiente, da quelli più essenziali a quelli più eclettici.