Descrizione
Magis – Sedia Flux 
Magis – Sedia Flux; Flux è una sedia impilabile, disponibile in un’ampia gamma di colori, con struttura in tondino d’acciaio verniciato cataforetico in polvere di poliestere, ideale per ambienti esterni. A forma di disegno in aria sottile, le barre di acciaio si muovono in un asse di direzioni illimitate, che rappresentano le possibilità illimitate della vita.
Flux si caratterizza per l’utilizzo di materiali semplici, la sua tecnica di produzione flessibile e il suo codice espressivo, che parla di un flusso umano di energia: un capello dal design semplice e sincero che gli conferisce un aspetto senza tempo.
Jerszy Seymour
Jerszy Seymour è un designer che svolge la propria attività nel senso più ampio del termine. Seymour concepisce il design come creazione di situazioni, come rapporto che abbiamo con il mondo costruito, naturale, con le altre persone e con noi stessi.
La sua opera spazia dal gioco con oggetti di produzione industriale e post-industriale, a azioni, interventi e installazioni che coprono un’intera gamma di mezzi e materiali, oggetti, film, performance, musica e scrittura.
E’ cresciuto a Londra dove ha frequentato il South Bank Polytechnic e ha studiato design industriale presso il Royal College of Art. Subito dopo si è trasferito a Milano e ha iniziato i suoi progetti indipendenti.
Fonda il Jerszy Seymour Design Workshop, dando vita a una serie di progetti concettuali volti a dare nuovo lustro al design. Questi e altri progetti sperimentali e concettuali in corso formano il fulcro del suo lavoro. In parallelo ha anche realizzato prodotti e strategie per società quali Magis, Vitra, Alessi.
L’opera di Seymour è stata esposta in molti musei internazionali, compreso il Design Museum di Londra, il Vitra Design Museum e il Palais de Tokyo.
La sua opera rientra nelle collezioni permanenti del Museum of Modern Art (New York), del Fonds National d’Art Contemporain (Francia), del Centre Pompidou (Parigi), del MAK (Vienna) e del Musée d´Art Grand-Duc Jean (Lussemburgo). Fautore della filosofia del workshop, insegna e tiene workshop presso il Royal College of Art di Londra, presso la Domus Academy di Milano, presso l’ECAL di Losanna, ecc.
Magis
“Da più di 40 anni creiamo prodotti di design per la casa, l’ufficio e il contract.” Magis è stata fondata nel 1976 nel Nord Italia. Da allora siamo diventati un player globale nel mondo del design, rimanendo sempre fedeli alla nostra essenza: ridefinire gli orizzonti del design. Siamo sempre alla ricerca di nuove idee, nuovi linguaggi di design e metodi di produzione innovativi. Il nostro portfolio spazia quindi dalle linee più puristiche a quelle più espressive. Qualcuno dirà che Magis è eclettica. Noi rispondiamo che in effetti sì, lo siamo. Perché il design senza compromessi ha bisogno di libertà.
Ciascuno dei nostri progetti deve toccare gli standard più elevati. Un prodotto Magis deve soddisfare sia l’estetica che la funzionalità. E deve incarnare una grande idea. Altrimenti sarebbe normale, banale, semplicemente non Magis. Siamo un’azienda a conduzione familiare e crediamo nei valori forti della famiglia. Ci aiutiamo l’un l’altro per crescere insieme. Ciò che ci interessa è costruire relazioni durature e positive con i nostri dipendenti, i clienti e i partner. Per rafforzare la nostra comunità, produciamo in Italia. In questo modo contribuiamo a preservare l’eccezionalità del lavoro artigianale per il quale la nostra regione è nota da secoli. Ogni prodotto Magis è realizzato con la massima qualità possibile e riflette le abilità e le competenze straordinarie dei nostri collaboratori.
Fedeli alla nostra vision, ricerchiamo sempre talenti eccezionali nel design. Molti di loro sono diventati famosi in tutto il mondo durante questo percorso: figure come Jasper Morrison, Konstantin Grcic, Philippe Starck, Ronan & Erwan Bouroullec e Jerszy Seymour sono con noi da molto tempo e oggi per noi sono molto più che semplici collaboratori. Sono parte della famiglia Magis.