Descrizione
Maxalto – Sgabello Fulgens
Maxalto – Sgabello Fulgens; Poltrone, sedie e sgabelli dalla forte personalità, concepiti come preziosi elementi d’arredo per varie destinazioni domestiche. Lo sgabello è caratterizzato dall’eleganza del design e dalla finitura in gommalacca nei colori nero, rosso o soia.
È disponibile anche in rovere grigio, rovere chiaro spazzolato, rovere nero spazzolato o rovere tinto fumigato. Lo sgabello Fulgens è disponibile con rivestimento in tessuto o pelle. Due altezze disponibili: basso con altezza 80,5 cm ed alto con altezza 90,5 cm.
Antonio Citterio
Antonio Citterio nasce a Meda nel 1950, apre il proprio studio di progettazione nel 1972 e si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1975.
Fra il 1987 e il 1996 è associato a Terry Dwan; insieme realizzano edifici in Europa e Giappone. Nel 2000 fonda, con Patricia Viel, una società di progettazione, attiva a livello internazionale, che sviluppa programmi progettuali complessi, ad ogni scala ed in sinergia con un network qualificato di consulenze specialistiche. Lo studio ha oggi assunto il nome di “Antonio Citterio Patricia Viel”.
Nel settore del disegno industriale Antonio Citterio collabora attualmente con aziende italiane e straniere quali Ansorg, Arclinea, Axor-Hansgrohe, B&B Italia, Flexform, Flos, Hermès, Iittala, Kartell, Maxalto, Sanitec (Geberit Group), Technogym e Vitra.
Nel 1987 e nel 1994 Antonio Citterio è stato premiato con il Compasso d’Oro-ADI. Dal 2006 è docente di progettazione architettonica presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera). Nel 2008 riceve dalla Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures & Commerce di Londra l’onorificenza “Royal Designer for Industry”.