Minotti – Tavolo Van Dyck
Minotti – Tavolo Van Dyck; un tavolo/scultura che unisce alla ricercatezza dei dettagli costruttivi, finiture di grande pregio. La caratteristica base d’appoggio è realizzata con tubi in metallo con diametro 10 cm saldati tra loro e disponibili nelle finiture cromato lucido, Black-Nickel o verniciate lucide nei colori Burro, Nero e Peltro.
Il piano è disponibile nelle versioni tondo, quadrato e rettangolare, in diverse misure. Le finiture del piano sono molteplici e vanno dal vetro temperato Grigio Fumè, al marmo Calacatta, fino ad essenze ricercate come il Noce Canaletto e il rovere proposto nelle varianti naturale spazzolato, tinto a poro aperto in colore Grigio, laccato a poro aperto nei colori Moka o Nero.
Van Dyck è un tavolo dotato di una forte personalità, che può inserirsi con stile ed eleganza in ogni ambiente e creare una grande sintonia con tutte le sedie della collezione Minotti.
Un tavolo pensato come una scultura, che unisce alla ricercatezza dei dettagli costruttivi una serie di finiture di grande pregio.
Rodolfo Dordoni
Minotti e Rodolfo Dordoni: la collaborazione tra l’azienda e l’architetto e designer milanese è nata nel 1997 e continua. Collezione dopo collezione, rafforza l’identità di un brand che ha fatto della continuità il suo segno distintivo. La prima collezione messa a punto con la collaborazione di Rodolfo Dordoni comprendeva pochi elementi. Ma ottenne un consenso unanime da tutti gli operatori del settore dando avvio ad una collaborazione più ampia. Questa culmina con la nomina di Rodolfo Dordoni a direttore artistico e coordinatore di tutte le collezioni realizzate dall’azienda.