Descrizione
Mogg – Sedia T-chair
Mogg – Sedia T-chair; in massello di frassino. Lo schienale dalla forma originale è ispirato alla T-Shirt, da qui deriva anche il nome. T-chair è una sedia confortevole con la laccatura a poro aperto in tutti i colori come da campionario oppure rigata con due colori a scelta.
Annebet Philps
Nata il 15 aprile 1981 a Gorinchem, Paesi Bassi. Ha studiato Industrial Design Engineering presso la Delft University of Technology nei Paesi Bassi, dove si è laureata con lode nel 2007. Da allora vive e lavora ad Amsterdam dove ha svolto collaborazioni in vari campi tra design, moda, prodotti e concept design. Nel 2012 fonda il suo studio di design con progetti in prodotti e concept design. A prima vista i suoi prodotti sembrano essere caratterizzati da forme audaci, humor ed elementi grafici. Ma invece celano sottili concetti da cui nascono
MOGG
MOGG srl e’ una nuova azienda di mobili complementi, che apre le sue porte al Salone del mobile di Milano 2012.
MObili OGGetti
Tagli grafici contrapposti a linee curve, materie calde abbinate a quelle fredde, dinamicità e versatilità contraddistinguono la produzione. Oggetti solisti, famiglie di complementi, nuance intense e forme morbide, tutti elementi di forte temperamento che sanno come lasciare il segno, con una marcata propensione a diventare iconici, con una forte connotazione dei dettagli che li rendono distintivi.
Parola d’ordine, design democratico look stiloso ma aperto a tutti. Una collezione a sviluppo orizzontale, pensata per soddisfare diverse esigenze nell’uso quotidiano. Materiali e finiture alzano il tiro. Un design minimale, ma non troppo, essenziale e senza orpelli. La naturalezza e’ il segno distintivo di MOGG in cui, in verità tutto è studiato nei minimi particolari. Oggi MOGG vanta una rete distributiva in tutto il mondo tramite il supporto di 25 agenti.