Molteni – Letto matrimoniale Honey

+ ULTERIORE 10% DI SCONTO PROMO UTILIZZANDO IL CODICE:  INSTANT10

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[Spedizione 3 – 4 settimane]

Honey, letto tessile dalla linea sobria, caratterizzato dalla comoda e morbida testata e dalla lavorazione sartoriale del rivestimento. Un letto semplice ma elegante progettato anche per ambienti raccolti.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


      Richiedi prezzo per quantità maggiori di 4


      Descrizione

      Molteni – Letto matrimoniale Honey

      Molteni – Letto matrimoniale Honey; Letto tessile dalla linea sobria, caratterizzato dalla comoda e morbida testata e dalla lavorazione sartoriale del rivestimento. Un letto semplice ma elegante arricchiti da materiali e lavorazioni sartoriali, tipiche dei “couturier” più raffinati. Honey propone una linea moderna per il letto tessile di dimensioni contenute, progettato anche per ambienti raccolti.

      Il contenitore sotto rete ha un meccanismo basculante di nuova concezione studiato per facilitare l’accesso al vano. Nella versione con contenitore la rete ha due posizionamenti: apertura frontale per movimentare i materiali contenuti e sollevamento orizzontale per un comodo rifacimento del letto.

      Arik Levy

      Arik Levy, designer israeliano classe 1963, è un artista multidisciplinare che spazia dall’arte alla fotografia, dalle installazioni fino alla video produzione artistica. Le sue opere fanno parte delle collezioni di gallerie e musei in tutto il mondo.

      Per Molteni&C ha progettato arredi importanti come i divani Tea Time e Hug, i tavolini Quake ma soprattutto la sedia Outline esempio di una seduta sofisticata adatta ad essere abbinata ad ogni tipo di tavolo. Lavora oggi a Parigi, insieme a Pippo Lionni e al team di 20 designer che formano L Design, fondato nel 1997, occupandosi anche progetti di brand identity, packaging, esposizioni e interior design.

      Ha studiato design industriale all’Art Center College of Design a La Tour de Peilz, Svizzera. Ha insegnato presso l’École Nationale Supérieur de Création Industrielle / Les Ateliers, Paris, e organizzato workshop di progettazione in varie scuole di design in Europa. Crea scenografie per performance di danza moderna al Grand Theatre di Ginevra, per il Netherlands Dance Theatre, il Finnish National Ballet e il BatSheva Dance Centre in Israele.

      Molteni

      Angelo Molteni, classe 1912, inizia la sua attività imprenditoriale a Giussano, oggi provincia di Monza e Brianza, distretto del mobile. La sua bottega artigianale diventa, in poco tempo, sinonimo di prodotto di alta qualità.

      Gli anni 60 iniziano nel miglior dei modi, infatti Angelo Molteni è nel comitato fondatore del primo Salone del Mobile di Milano, che inaugura il 24 settembre 1961 con grande successo di pubblico. Questo è il decennio della rivoluzione: in pochi mesi, si converte la produzione dal classico al moderno, per realizzare mobili ben disegnati, pensati per la serie. Luca Meda, allievo della Scuola di Ulm, è l’uomo della rivoluzione, suoi i contenitori Iride presentati al Salone del Mobile nel 1968.

      Dagli anni 70 fino ad oggi, Molteni cresce, si rinnova e concretizza in maniera definitiva il proprio valore, e lo stile indiscusso nel panorama mondiale. Nel 2008 La distribuzione si allarga oltre i confini italiani e si struttura con filiali estere. Aprono nuovi negozi monomarca Molteni&C | Dada: circa 600 nel mondo, di cui 40 Flagship Store, presenti anche nelle più grandi metropoli internazionali del design come Londra e New York.

      Nasce moltenigroup.com, l’indirizzo web del nuovo sito del Gruppo Molteni. Parole chiave sono narrazione, ispirazione, contemporaneità dei brand Molteni&C e Dada.
      A partire da aprile 2016 l’architetto e designer belga Vincent Van Duysen è nominato direttore creativo dei brand Molteni&C e Dada. Dopo il successo della collezione di armadi Gliss Master la nuova collaborazione ha come focus il coordinamento dell’immagine e il concept retail.

      Informazioni aggiuntive

      Peso100 kg
      Dimensioni186 × 220 × 96 cm
      Brand

      designer