-10%

Molteni – Tavolino Panna Cotta h50 Pietra Lavica verde oliva

1.346

Risparmio: 10%

 

+ ULTERIORE 10% DI SCONTO SUL TUO PRIMO ACQUISTO UTILIZZANDO IL CODICE:  INSTANT10

 

Pronta consegna! [Spedizione 3 – 4 giorni lavorativi]

Panna Cotta, disegnato da Ron Gilad, rappresenta un connubio di delicatezza e stabilità; il paradosso nell’uso di materiali come marmo e ferro per ottenere una fragile solidità. Il tavolino è caratterizzato da una leggera vibrazione del piano che ricorda quello del tipico dolce al cucchiaio italiano, di cui prende il nome. Disponibile in Pietra lavica antracite, giallo deserto e oliva,sia nel piano che nel contrappeso.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


    Solo 1 pezzi disponibili

    Descrizione

    Molteni – Tavolino Panna Cotta h50 Pietra Lavica verde olivaMolteni Tavolino Panna Cotta d40 Pietra Lavica antracite longho design palermo

    Molteni – Tavolino Panna Cotta h50 Pietra Lavica verde oliva; Panna Cotta, disegnato da Ron Gilad, rappresenta un connubio di delicatezza e stabilità; il paradosso nell’uso di materiali come marmo e ferro per ottenere una fragile solidità. Il tavolino è caratterizzato da una leggera vibrazione del piano che ricorda quello del tipico dolce al cucchiaio italiano, di cui prende il nome. Nella sua veste outdoor, Panna Cotta presenta una struttura in acciaio inox con piano forato, a sorreggere una base in Pietra Lavica.

    Ron Gilad

    Ron Gilad è nato nel 1972 a Tel Aviv. Dopo alcuni anni a New York, oggi vive e lavora tra Tel Aviv e Milano. Gli oggetti ibridi di Ron Gilad abbinano l’ingegno concreto al gioco estetico e si collocano sul confine fra l’astratto e il funzionale. Alla richiesta di una collaborazione con Molteni&C, Ron Gilad per prima cosa si chiese se dovesse comportarsi da designer o essere se stesso nel modo più autentico. Trova una risposta a questo interrogativo riuscendo a stabilire una connessione tra le sue idee artistiche più astratte e i meccanismi commerciali dell’industria, convertendoli in prodotti di geniale design.

    Molteni

    Molteni; Angelo Molteni, classe 1912, inizia la sua attività imprenditoriale a Giussano, oggi provincia di Monza e Brianza, distretto del mobile. La sua bottega artigianale diventa, in poco tempo, sinonimo di prodotto di alta qualità.

    Nel 1955 l’azienda partecipa alla prima “Mostra Selettiva – Concorso Internazionale del Mobile” di Cantù, con un progetto dell’architetto svizzero Werner Blaser, allievo di Alvar Aalto e assistente di Ludwig Mies van der Rohe, che vince il primo premio. Il cassettone, con il giunto geometrico a tripla forcella, è il primo prototipo di mobile moderno.

    Gli anni 60 iniziano nel miglior dei modi, infatti Angelo Molteni è nel comitato fondatore del primo Salone del Mobile di Milano, che inaugura il 24 settembre 1961 con grande successo di pubblico. Questo è il decennio della rivoluzione: in pochi mesi, si converte la produzione dal classico al moderno, per realizzare mobili ben disegnati, pensati per la serie. Luca Meda, allievo della Scuola di Ulm, è l’uomo della rivoluzione, suoi i contenitori Iride presentati al Salone del Mobile nel 1968. Dagli anni 70 fino ad oggi, Molteni cresce, si rinnova e concretizza in maniera definitiva il proprio valore, e lo stile indiscusso nel panorama mondiale.

    Nel 2008 La distribuzione si allarga oltre i confini italiani e si struttura con filiali estere. Aprono nuovi negozi monomarca Molteni | Dada: circa 600 nel mondo, di cui 40 Flagship Store, presenti anche nelle più grandi metropoli internazionali del design come Londra e New York. Nasce moltenigroup.com, l’indirizzo web del nuovo sito del Gruppo Molteni. Parole chiave sono narrazione, ispirazione, contemporaneità dei brand Molteni  e Dada.

    Informazioni aggiuntive

    Peso 60 kg
    Dimensioni 40 × 40 × 50 cm
    Brand

    designer

    Materiali

    Struttura trafilato d’acciaio inox saldato e verniciato a polvere, piedino in nylon
    Top lamiera d’acciaio inox traforata verniciata a polvere
    Contrappeso pietra lavica smaltata
    Piedino materiale plastico
    Cover idrorepellente poliestere 100%