Descrizione
Oluce – Lampada da parete Duca 1950
Oluce – Lampada da parete Duca 1950; DUCA è stata realizzata grazie al servizio Bespoke tailoring proposto da Oluce per offrire soluzioni tailor made a grandi e piccole forniture: lampade ad hoc su progetti specifici oppure in varianti modulari su disegni già esistenti nonché produzioni di prodotti a catalogo.
Inizialmente immaginata nella versione da tavolo per arredare la zona notte delle suite, è stato poi sviluppato anche un adattamento a parete per illuminare i corridoi ai piani.
L’idea di partenza per DUCA è stata quella di una fonte luminosa capace di riprendere il concetto della classica Abatjour reinventandone la forma, associandola a una luce molto morbida, indiretta, di cui quasi non si percepisca la fonte ma che illumini in modo puntuale e funzionale la zona tavolo e comodino.
Come durante un’eclissi di luna, la fonte luminosa appare, scompare e poi riappare coinvolgendo l’occhio in un inaspettato e dinamico gioco.
Nicola Gallizia
Nicola Gallizia nasce a Milano dove si laurea in Architettura presso il Politecnico. Dal 1990 al 1999 ha lavorato con Luca Meda come assistente alla realizzazione dell’immagine e del prodotto per Molteni&C. e Dada, con cui collabora ancora oggi come consulente immagine e sviluppo prodotto. Nel 1999 fonda il proprio studio dove vi svolge attività di progettazione di interni, architettura, product design e consulenza d’immagine.
Nel 2001 collabora con Pitti Living per la realizzazione di allestimenti e mostre e due anni più tardi assume la direzione artistica di Molteni&C.
In questa azienda si occupa del nuovo progetto grafico, del concetto e della realizzazione dei cataloghi prodotto. Ma anche altri aspetti come l’allestimento degli stand delle principali fiere, della progettazione e allestimento di alcuni negozi di riferimento.
Durante la sua carriera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra i quali il Good Design Award 2008 assegnato da Chicago Athenaeum nel 2008.
Oluce
Fondata nel 1945, Oluce è l’azienda italiana di design più storica ancora attiva nel campo dell’illuminazione. Le lampade diventano elementi d’arredo, icone capaci di creare un dialogo attraverso le generazioni e diventare parte integrante del tessuto stesso delle case che abitano.
Grazie alla loro potenza espressiva, le forme iconiche dei prodotti realizzati da Oluce articolano una grammatica visiva che diventa narrazione. Storie, suggestioni, emozioni sono rivelate attraverso il profilo delle lampade.
La forza evocativa dell’illuminazione è importante quanto le sue potenzialità funzionali, capaci di tradurre in oggetti idee e intuizioni. Il pragmatismo della linea si arricchisce così dell’esperienza delle mani e la qualità dei materiali diventa un requisito connotativo.
Così è in grado di rendere le lampade Oluce oggetti di grande personalità che si inseriscono con disinvoltura in ambientazioni di raffinata eleganza. Elementi d’arredo dalla presenza autorevole e leggiadra insieme, capaci di creare un dialogo attraverso le generazioni e diventare parte integrante del tessuto stesso delle case che abitano.