Descrizione
Oluce – Lampada da tavolo Semplice
Oluce – Lampada da tavolo Semplice; Sam Hecht disegna per Oluce Semplice, una lampada da tavolo composta da un’unica campana in vetro soffiato, contemporaneamente diffusore e base del progetto. L’estremità inferiore si poggia infatti direttamente sul piano, mentre la parte superiore della campana è rivestita internamente da una calotta metallica che accoglie il bulbo luminoso.
Con questo connubio, la ‘semplicità’ delle forme, da cui il progetto mutua il suo nome, viene dunque arricchita con finiture e dettagli ricercati, dando vita ad un prodotto decorativo e leggero al tempo stesso. Presentata durante Euroluce 2013, Semplice si è aggiudicata lo stesso anno il prestigioso “Best British Design Award”. Lampada da tavolo a luce riflessa in vetro soffiato trasparente. Riflettore interno in alluminio tornito. Accensione con interruttore regolato da manopola posta sulla sommità del vetro.
Oluce
Fondata nel 1945, Oluce è l’azienda italiana di design più storica ancora attiva nel campo dell’illuminazione. Le sue lampade diventano elementi d’arredo, icone capaci di creare un dialogo attraverso le generazioni e diventare parte integrante del tessuto stesso delle case che abitano.
Grazie alla loro potenza espressiva, le forme iconiche dei prodotti realizzati da Oluce articolano una grammatica visiva che diventa narrazione. Attraverso il profilo delle lampade rivela storie, suggestioni, emozioni.
La forza evocativa dell’illuminazione è importante quanto le sue potenzialità funzionali, capaci di tradurre in oggetti idee e intuizioni. Il pragmatismo della linea si arricchisce così dell’esperienza delle mani e la qualità dei materiali diventa un requisito connotativo.
Così è in grado di rendere le lampade Oluce oggetti di grande personalità che si inseriscono con disinvoltura in ambientazioni di raffinata eleganza. Elementi d’arredo dalla presenza autorevole e leggiadra insieme, capaci di creare un dialogo attraverso le generazioni e diventare parte integrante del tessuto stesso delle case che abitano.