Descrizione
Rexite – sedute Olivia Wood Beam composizione 1 
Rexite – sedute Olivia Wood Beam composizione 1; Icona Rexite, inconfondibile per la linea morbida e il foro perfettamente circolare nello schienale, in questa versione su robusta trave in faggio è ancora più calda e informale. La sedia Olivia è capostipite di una articolata collezione di sedute. La collezione comprende una grande varietà di tipologie: sedia e poltroncina impilabili, sedia e poltroncina su ruote, ad altezza fissa o regolabile con pistone a gas, sedie con tavoletta scrittoio destra o sinistra, sgabelli alti, sedute su barra.
L’ultima arrivata nella famiglia Olivia è Olivia Wood, la nuova attraente versione che combina la calda tonalità delle gambe in massello di faggio tornito all’ampia gamma di vivaci colori della seduta.
Raul Barbieri
Nato nel 1946 a Milano, si laurea in Architettura presso il Politecnico nel 1972. Durante gli studi universitari collabora con il dipartimento di disegno industriale della Olivetti diretto da Ettore Sottsass e lì conosce Giorgio Marianelli, con cui nel 1974 fonda a Milano lo studio Barbieri e Marianelli Architetti.
Nel 1989 apre il proprio studio individuale di architettura sempre a Milano, dove vive e lavora tutt’ora. La sua collaborazione con Rexite inizia nel 1978 e diventa sempre più importante e prolifica, fino a portarlo ad assumere il ruolo di direttore artistico dell’azienda. Coordinatore del Dipartimento Progettisti ADI per lungo tempo, collabora con numerose aziende italiane ed estere e molti dei suoi progetti ricevono premi nei più importanti concorsi internazionali di design.
Rexite
Rexite opera da più di quarant’anni nel settore dell’arredamento di design. Da subito l’azienda si impone all’attenzione di un pubblico di amanti del vero Made in Italy. Tra l’altro per l’originalità del disegno, la cura dei materiali e l’efficienza funzionale dei propri prodotti. Apprezzate in tutto il mondo, oggi le collezioni Rexite comprendono sedute, tavoli, appendiabiti, orologi, sistemi modulari e molto altro ancora. La vocazione iniziale, incoraggiare l’inatteso e l’ironico senza trascurare la valenza funzionale. Tuttora ad esprimere la filosofia dell’azienda é la creazione di oggetti semplici ma non banali, originali ma non bizzarri.