-10%

Riedel – Calice Winewings Cabernet 2pz

63

Risparmio: 10%

 

+ ULTERIORE 10% DI SCONTO SUL TUO PRIMO ACQUISTO UTILIZZANDO IL CODICE:  INSTANT10

 

+ SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA PER QUESTO PRODOTTO!

 

[Prodotto nuovo non proveniente da expo]

[Spedizione  3 – 4 settimane]

Il suo fondo piatto ricorda l’ala di un aeroplano con tanto di alette d’estremità: così è nata la collezione RIEDEL Winewings.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


    Disponibile

    Descrizione

    Riedel – Calice Winewings Cabernet 2pz

    Riedel – Calice Winewings Cabernet 2pz: Il suo fondo piatto ricorda l’ala di un aeroplano con tanto di alette d’estremità: così è nata la collezione RIEDEL Winewings, che ora è pronta a decollare! Non sarà la serie più bella in termini di estetica, ma RIEDEL Winewings è “incredibilmente funzionale, tanto che farà decollare i sapori e gli aromi del vino”, afferma Georg Riedel. Per la prima volta, i calici RIEDEL Winewings danno la precedenza alla mineralità del vino, laddove tutte le altre collezioni tendono a esaltare le componenti fruttate.

    RIEDEL Winewings è realizzato a macchina in cristallo senza piombo e venduto singolarmente. Tutti i calici RIEDEL sono lavabili in lavastoviglie.

    CURA E MANUTENZIONE

    • Tutti i calici e bicchieri RIEDEL sono lavabili in lavastoviglie. RIEDEL raccomanda esclusivamente MIELE.
    • Dispon ete i calici e i bicchieri ben distanti da altri prodotti in vetro o metallo per evitarne la scheggiatura durante il ciclo di lavaggio. Laddove po ssibil e, servitevi dell ‘ appo sito cestello.
    • Per evitare il formarsi di appannamenti, verificate la durezza dell’ acqua che dovrebbe essere a basso contenuto di sali minerali.
    • Eliminate eventuali tracce di impronte o macchie con aceto bianco.

    In caso di lavaggio a mano

    • lavare il vetro sotto acqua calda (utilizzare un detergente e sciacquare accuratamente il vetro).
    • Lucidatura del bicchiere: Utilizzare due panni di lucidatura, non tenere mai il vetro per la base per lucidare il calice.
    • Lucidate i calici utilizzando due asciugabicchieri : uno per ciascu na mano. Quando lucidate la coppa , evitate di impugnare il calice per la base perché lo stelo potrebbe spezzarsi.
    • Rottura del stelo: Si verifica a causa di un’errata manipolazione = coppia o pressione di flessione sullo stelo.
    • Nel riporre i calici sono da evitare i luoghi caratterizzati da forti odori che potrebbero trasferirsi al calice e alterare l’ aroma del vino.

    Asciugamano per lucidatura

    • Lavate gli asciugabicchieri in acqua bollente con sapone neutro per eliminare i batteri.
    • Non utilizzare mai un ammorbidente per il risciacquo del panno in microfibra (evita la formazione di grasso sulla superficie).

    Riedel

    Ogni calice si compone di tre parti: il bevante, lo stelo e la base di appoggio. Le variabili che determinano il particolare studio di un calice e la sua conformazione sono l’altezza dello stelo e l’ampiezza della base. I calici ideati in relazione esclusiva alle caratteristiche di ogni vitigno sono caratterizzati da un bevante altamente professionale, alla cui realizzazione concorrono tre variabili: la forma, le dimensioni e il diametro. Questo perché i calici specifici varietali devono esaltare la personalità del vino, all’interno delle forme più adatte, trasmettendola ai sensi in un quadro organolettico perfetto.

    Informazioni aggiuntive

    Peso 1 kg
    Dimensioni 10 × 10 × 23 cm