-20%

Rosenthal – Vaso Arcus

196

Risparmio: 20%

- ULTERIORE 10% DI SCONTO SUL TUO PRIMO ACQUISTO UTILIZZANDO IL CODICE:  INSTANT10

 

 

+ SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA PER QUESTO PRODOTTO!

 

Pronta consegna! [Spedizione in 3 – 4 giorni lavorativi]

Un vaso dalle linee estremamente moderne, di arredo e utilizzabile per fiori a gambo reciso.

Non trovi il prodotto che cercavi? Clicca qui e richiedi info!

    Richiedi Prezzo Speciale


      Richiedi prezzo per quantità maggiori di 4


      Solo 1 pezzi disponibili

      Descrizione

      Rosenthal – Vaso Arcus

      Rosenthal – Vaso Arcus; Disegnato da Marcello Morandini nel 1983 per il super brand Studioline di Rosenthal. Un vaso dalle linee estremamente moderne, di arredo e utilizzabile per fiori a gambo reciso.

      Marcello Morandini

      Marcello Morandini nasce il 15 maggio 1940 a Mantova e si trasferisce a Varese nel 1947. Studia presso l’Accademia di belle arti di Brera a Milano ed inizia a lavorare come aiuto designer per un’industria e come grafico per uno studio professionale.  Nel 1967 partecipa ad esposizioni a Milano, Francoforte, Colonia e, invitato dal critico Gillo Dorfles, a San Paolo; da allora allestirà numerose mostre personali in tutto il mondo. Durante la Biennale di Venezia, nel 1968, gli viene dedicata un’intera sala del Padiglione Italia.
      Come architetto, nel 1968 progetta e fa costruire la propria casa-studio a Varese.  Nel 1984 progetta la facciata di 220 metri della fabbrica di porcellane Thomas di Rosenthal, a Speichersdorf, e tre anni dopo collabora nuovamente con Rosenthal per il quale studia la facciata di 64 metri del nuovo edificio amministrativo di Selb e che viene commentata da Philip Rosenthal come «Questa facciata, con o senza sole, sarà sempre piena di luce». Nel 2005 progetta il piano terra della piazza Montegrappa di Varese, e nel 2007 il Das kleine Museum di Weißenstadt.

      Per Rosenthal progetta invece le collezioni Onda costrutta, Arcus, Movimento, Chapeau Philip, Kunstdruck Nr. 1, il mobile libreria Corner, e la scacchiera Morandini come omaggio a Philip Rosenthal.

      Rosenthal

      I prodotti Rosenthal affascinano per il loro design, la loro funzionalità, qualità e capacità innovativa. Designer di grande esperienza e nuovi talenti creano collezioni all’avanguardia per apparecchiare la tavola, per interni di alta gamma, regali e accessori esclusivi. L’azienda produce porcellana “Made in Germany” con straordinaria maestria artigianale e festeggia quest’anno il suo 140esimo anniversario.

      Nel 1919 Walter Gropius (1883–1969) fondò la scuola di architettura “Staatliches Bauhaus” come luogo di sperimentazione del design a tutto tondo. Nel 1963, molti anni dopo chiusura della scuola Bauhaus, ricevette una richiesta da Philip Rosenthal: avrebbe dovuto costruire il nuovo stabilimento produttivo Rosenthal am Rothbühl di Selb. Da questa richiesta non sono stati ideati soltanto un moderno e rivoluzionario edificio industriale in stile Bauhaus e TAC, una delle linee di porcellana più apprezzate al mondo, ma è nata anche una profonda amicizia tra due umanisti che hanno cambiato il nostro modo di pensare e agire.

      Nell’anno dell’anniversario, Rosenthal festeggia le sue icone Bauhaus con una mostra sull’opera di Walter Gropius a Selb, una nuova interpretazione del primo design ideato da Gropius per TAC, oltre che con un’esclusiva rivista per i clienti.

      Informazioni aggiuntive

      Peso 1 kg
      Dimensioni 24 × 10 × 24 cm
      Brand

      designer

      Materiale

      Porcellana

      Colori