Descrizione
Thonet – Lounge chair N 200 faggio laccato nero 
Thonet – Lounge chair N 200 faggio laccato nero; In una profonda sintonia stilistica, il noto designer ha interpretato con il suo tratto poetico e al contempo rigoroso, gli archetipi di Gebrüder Thonet Vienna: il legno curvato a vapore e la paglia di Vienna. Elementi caratterizzanti di N.200 dove metodo e forma disegnano una seduta senza tempo, volutamente asciutta nella sua eleganza minimalista. Ad accomunare l’Azienda al designer è proprio la cura del dettaglio: la struttura in legno si caratterizza per le curvature che formano in modo apparentemente semplice i braccioli e i piedi, espressione della qualità manifatturiera di GTV mentre seduta e schienale in paglia di Vienna contribuiscono a definire l’assoluta leggerezza del progetto.
Michael Anastassiades
Thonet
Nella capitale dell’impero asburgico, Michael Thonet passò dalla tecnica del legno lamellare incollato a quella del tondino incurvato a vapore. Un processo chimico e meccanico di tipo industriale.
Grazie a questa innovazione iniziò a produrre mobili in legno proponendo una collezione di forme eleganti e razionali. Procedimento che consentiva la produzione in grande serie. A questo si aggiunse subito, un sistema di distribuzione e di vendita in grado di penetrare qualsiasi mercato.
Al termine della seconda guerra mondiale nacquero unità di produzione indipendenti in varie nazioni che svilupparono imprese differenti.
In Austria, l’attività fu ricostituita da alcuni discendenti di Michael Thonet, compreso il suo bisnipote Fritz Jakob Thonet e i suoi figli Evamarie Thonet e Richard Thonet.
Dopo la guerra, dovettero ricominciare dal nulla, con poco più che passione e conoscenza per i mobili. L’attività riprese a Vienna presso uno dei vecchi magazzini di Gebrüder Thonet. Gebrüder Thonet Vienna GmbH (GTV) ha sviluppato la propria attività fra tradizione e innovazione, continuità e rinnovamento, dando vita ad un programma di produzione articolato. Il nome GTV rappresenta l’idea stessa dell’arredamento contemporaneo.