Descrizione
Tom Dixon – Candela Royalty Large
Tom Dixon – Candela Royalty Large; Royalty è un ricordo dell’ora del tè, con la teiera di Earl Grey, gli scones, la marmellata di fragole e il rientro a casa in una Bentley del ’52 con i sedili in pelle rovinata. Racchiusa in un recipiente in nickel tornito a mano, con un solido coperchio in marmo Morwad. Le candele sono prodotte in Ingliterra, e fatte interamente di ingredienti naturali. Tempo di combustione: 48 ore.
Esiste una serie di intangibili capace di essere importante, nel design d’interni, come il colore, la luce, la forma. Spesso la prima impressione più potente e il conseguente ricordo di uno spazio coincidono con il suo odore. Ciascun elemento di Eclectic, la famiglia delle fragranze di Tom Dixon, è racchiuso in un contenitore corrispondente tornito a mano in ottone, rame o acciaio inossidabile. Le candele di dimensioni grandi e medie sono dotate di coperchio in marmo massiccio. Eclectic esplora anche lavabo e lavello orientandosi a rituali e lozioni detergenti.
Tom Dixon
Tom Dixon è un instancabile innovatore che lavora principalmente a elementi per l’illuminazione, l’arredamento e l’accessoristica. Dai primi anni Ottanta, che lo vedono esordire come saldatore d’acciaio di recupero che trasforma in pezzi d’arredo radicali, si è continuamente reinventato attraverso una serie di vite consacrate al design: ha lavorato per Cappellini, realtà italiana dei beni di lusso; è stato il direttore creativo di Habitat e Artek; ha creato Eurolounge, produttrice di elementi in plastica; e infine, nel 2002, ha dato il la al brand che porta il suo nome, per ripensare la relazione tra product designer e industria.
Il capitolo più recente della storia di Tom nel mondo del design è iniziato nel 2002, quando ha lasciato il proprio lavoro in ambito aziendale per fondare il proprio marchio, una piattaforma per una serie di avventure di esplorazione del design dei prodotti e degli interni.
A distanza di 15 anni, Tom Dixon è una forza riconosciuta a livello globale nel campo dell’interior design e vanta hub a New York, Hong Kong, Londra, Los Angeles e Tokyo.