Descrizione
Tonelli – Tavolo Bakkarat Alto d130 
Tonelli – Tavolo Bakkarat Alto d130; Bakkarat è un tavolo da pranzo in vetro extrachiaro, rettangolare o rotondo, con struttura composta da uno o due elementi scultorei in vetro, base in metallo cromato.
D’Urbino & Lomazzi
Nati a Milano negli anni ’30, operano insieme dal 1966 nella progettazione di architetture, oggetti, allestimenti, arredamenti ed in campo urbanistico. Negli anni ’60 sviluppano un’attività di creazione di mobili ed architetture temporanee, caratterizzati dall’uso di segni, materiali e tecnologie industriali avanzate, progettano e realizzano una serie di strutture abitative pneumatiche per il Padiglione Italiano all’Expo Mondiale di Osaka e per la XIV Triennale di Milano.
Tonelli
Nata negli anni 80, Tonelli è una realtà di riferimento nel mondo del design, specializzata nella produzione di arredo e complementi in vetro.
La filosofia si fonda sul connubio tra tradizione e innovazione, elementi che, uniti alla passione per questo materiale, contribuiscono a promuovere la cultura del vetro.Resistente, ecologico ed affascinante, il vetro è l’elemento che appartiene alla storia dell’uomo da oltre cinquemila anni, che Tonelli ha ereditato reinterpretato in chiave moderna e contribuito a rendere protagonista dell’arredo di oggi L’azienda ha, infatti, attinto dall’antica tradizione vetraria italiana, patrimonio artistico-culturale di inestimabile valore che Tonelli tutt’oggi conserva e tutela, affidando la complessa lavorazione del vetro alle mani di esperti artigiani. Molto piu’ simile a un liquido che a un solido: questo e’ il vetro. La sua struttura fisica, infatti, presenta maggiori analogie con quella molecolare dei liquidi che con quella cristallina dei solidi. Solo l’elevata viscosità che lo caratterizza, impedisce alle sue particelle di scivolare le une sulle altre, come avviene invece nei liquidi.