Descrizione
Zanotta – Tavolo Ovale Elica 138×238 Base Nera Cristallo Fumè
Zanotta – Tavolo Ovale Elica 138×238 Base Nera Cristallo Fumè; Risultato di una ricerca tecnologica sui materiali, abbina l’eleganza della linea plastica alla funzionalità dell’uso.
Basamento in Cristalplant®, materiale composito a base di resine poliestere e acriliche cariche di minerali pigmentato in massa colore bianco opaco, o laccato nero. Piano in cristallo, spessore 12 mm, trasparente oppure fumé grigio in abbinamento solo con base nera.
Disponibile in due dimensioni: diametro 138cm oppure diametro 158cm.
Prospero Rasulo
Rasulo nasce a Stigliano di Matera nel 1953. Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, inizia la sua produzione di artista e designer. Nel 1980 realizza progetti che spaziano dall’ambito scenografico ad allestimenti di spazi pubblici e privati, dalle espressioni pittoriche a quelle plastiche. La sua ricerca sulle componenti sensoriali delle superfici l’ha portato a sperimentare in modo creativo diversi accostamenti materici.
Nel 1987 fonda lo studio Oxido, galleria di progetto, arte, design, architettura, che diventa anche il marchio di collezioni di mobili e oggetti di arredo. Come industrial designer collabora con varie aziende, tra le quali Arflex, Foscarini, B.R.F., WMF, Zanotta, Poltronova, Antonio Lupi, FIAM, Mandelli, Gessi, Glas, Rosenthal, Fabbian e Valdama.
Zanotta
Fondata nel 1954, Zanotta è riconosciuta come una delle maggiori protagoniste della storia del design italiano. In particolare dagli anni ‘60, guidata dall’intuito e dalla straordinaria capacità imprenditoriale del suo fondatore Aurelio Zanotta, conquista la scena internazionale grazie a prodotti emblematici per l’innovazione formale. La ricerca tecnologica sostenuta dalla continua evoluzione della qualità di materiali e processi produttivi è una tra le migliori del mondo.
La storia colta e preziosa di Zanotta si rinnova nel 2017 nell’unione con Tecno avviando un progetto comune. Questo comporta il conseguente potenziamento delle sinergie e delle strategie commerciali a livello internazionale sotto la guida di Giuliano Mosconi. Porta l’ironia nell’universo domestico, che suggerisce modalità diverse per sentirsi meglio nel mondo della casa, che per prima ha inserito nel proprio catalogo le opere dei grandi maestri del design, facendo nascere una “collezione” ineguagliabile di capolavori, premiati ed esposti nei più importanti musei del design.